Parto di trigemellare all’Ospedale “Ruggi“ di Salerno: sono tutte bimbe
Mercoledì 19 novembre sono nate 3 gemelline nella struttura della Gravidanza a Rischio del Ruggi di Salerno, l’equipe operatoria era composta dal direttore dr. Raffaele Petta, dal dr. Mario Polichetti e dalla anestesista dr.ssa Flora Minichino. La mamma è una salernitana di 33 anni. Sono tre femminucce ed è stato necessario interrompere la gravidanza per l’insorgenza di un travaglio di parto. La gravidanza è stata seguita dalla Unità Operativa Complessa di “Gravidanza a rischio” con le più moderne tecniche di sorveglianza del benessere fetale che comprendevano la flussimetria, lo studio del profilo biofisico fetale e la cervicometria.
Il dr. Raffaele Petta, Direttore della Unità Operativa Complessa della Gravidanza a rischio, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “La gravidanza trigemina si verifica in un caso su 6.400 gravidanze e nel Reparto di “Gravidanza a rischio” sono state seguite molte gravidanze trigemine. La eccezionalità dell’evento è dovuto al fatto che inizialmente le gemelline erano due, poi una delle due gemelline ha “splittato” cioè si è duplicato di modo che si sono generati due gemelli identici, nutriti dalla stessa placenta. Questo ha comportato che una delle gemelline donasse sangue all’altra con marcata discrepanza di peso.







