A SAPRI UN BANCHETTO PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI
In occasione della settimana europea della “Riduzione dei Rifiuti”, Fare Verde Cilento ha allestito sul lungomare di Sapri, domenica 23 novembre, due banchetti dove sono stati esposti diversi cartelloni sul consumo indiscriminato di bottiglie di acqua minerale in plastica – specialmente quelle da mezzolitro che in molti istituti scolastici vengono consumate ogni giorno – non sapendo che la plastica delle bottiglie deriva dal petrolio e contiene il bisfenolo A (BPA) sostanza altamente pericolosa non presente in natura che tende ad accumularsi nell’organismo.
Sui banchetti sono state esposte pertanto borracce in plastica libere da BPA che permettono un notevole risparmio (circa 10 euro al mese) perché usate per sempre se riempite di acqua di “S.Rubinetto” e portate a scuola ogni giorno.

Sul banchetto di Fere verde è stato mostrato altresì una bottiglia sempre di plastica riempita di mozziconi di sigaretta raccolti in un giorno sulla spiaggia e per le vie di Sapri, a dimostrazione del grave problema dell’abbandono di questi oggetti che contengono diverse sostanze inquinanti degli ecosistemi naturali.
Per l’occasione l’associazione ha presentato due proposte all’amministrazione comunale sulla riduzione dei rifiuti:
- Istituzione della “casa dell’acqua” promessa nel programma elettorale “Sapri Democratica”;
- Posizionare ceneriere lungo le vie più frequentate ;
- Invitare i pubblici esercenti a posizionare fuori del negozio un vaso con sabbia dove depositare il mozzicone di sigaretta;


Queste proposte sono state sottoscritte con circa 100 firme, raccolte in 3 ore, di cittadini sapresi a dimostrazione di una consapevolezza e interesse all’ambiente sempre crescenti.
La raccolta firme è ancora aperta.







