Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Paestum: Innaugurata sede dell'Università Europea del Turismo

📅 martedì 7 aprile 2009 · 📰 AttualitàCapaccio-Paestum

Null
Credits Foto

Sabato 4 aprile 2009 scorso, presso la Sala Convegni del Museo “Paestum nei Percorsi del Grand Tour”, si è tenuta l’inaugurazione della sede per l’Italia di Capaccio Paestum dell’Università Europea per il Turismo, congiuntamente alla presentazione ufficiale del Master universitario di II livello in “Politiche del Turismo Sostenibile” per l’anno accademico 2008/2009. L’istituzione di tale sede universitaria nella città dei Templi è stata fortemente voluta, avviata e concretizzata dall’Amministrazione del Comune di Capaccio Paestum, retta dal Sindaco Pasquale Marino, dalla Fondazione “Giambattista Vico” di Vatolla e dalla Banca di Credito Cooperativo di Aquara, in stretta sinergia e collaborazione con la II Università degli Studi di Napoli e l’European University for Tourism, e gode del patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, della Provincia di Salerno e della Fondazione “Milillo”.

Numerose le autorità intervenute all’affollata cerimonia d’inaugurazione: Donato Pica, consigliere della Regione Campania; Pasquale Marino, Sindaco di Capaccio Paestum; Eugenio Guglielmotti, Assessore comunale alla Cultura e Pubblica Istruzione; Enzo Di Lucia, Assessore comunale allo Spettacolo; Carmine Caramante, consigliere comunale e presidente della Commissione Cultura; Vincenzo Pepe, Presidente della Fondazione “Vico”; Amilcare Troiano, Presidente del Parco Nazionale Cilento e Vallo di Diano; Luigi Scorziello, Presidente della Bcc di Aquara (in rappresentanza della CCIAA di Salerno e delle imprese locali);Franco Rossi, Rettore della II Università degli Studi di Napoli; Salvatore Messina, Rettore Università Europea per il Turismo.

Il Sindaco, Pasquale Marino, ha espresso così la propria soddisfazione: “Finalmente, il sogno è diventato realtà. Capaccio Paestum è diventata sede di una Facoltà universitaria. Rivolgo il mio caloroso plauso a tutti coloro che si sono prodigati per l’indizione di questo primo Master che, oltre all’eccellente valore didattico, donerà lustro culturale all’intero territorio sotto molti punti di vista, con positive ricadute d’immagine ed economiche”. Raggiante anche il prof. Vincenzo Pepe: “È un momento direi storico per Paestum e per tutti noi. Sono veramente orgoglioso che, alla fine, quanto avevamo sognato e progettato in sinergia sia stato tramutato in fatti concreti. Un particolare elogio lo rivolgo all’Assessore Guglielmotti, che forse più di tutti ha creduto e portato avanti, con determinazione e caparbietà, tutto l’iter necessario”.

Nell’occasione, si è tenuta anche una Tavola Rotonda dal tema “Turismo e sostenibilità: quali prospettive?”, presieduta da Gian Maria Piccinelli, Preside della Facoltà di Studi Politici e per l’Alta Formazione Europea e Mediterranea “J. Monnet” di Napoli, alla quale parteciperanno: Stephan Doempke, coordinatore MDF-F UNESCO-UNPD del Joint Programme “Cultural Heritage for Social and Economic Development”;Luigi Amati, Presidente Meta Group; Marzo Marzano De Marinis, consigliere WIPO - Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale; Franco Ianniello, Direttore Unità Turismo della Commissione Europea.

Fonte: infoagropoli.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.