Salone della Sposa di Vallo della Lucania, la creatività e l’innovazione nel campo della moda
Grande interesse gia dalle prime ore di apertura al pubblico per la XIV edizione del Salone della Sposa di Vallo della Lucania, che fino a domenica 30 novembre accoglierà centinaia di coppie impegnate per selezionare le migliori soluzioni per festeggiare il giorno del loro matrimonio. Variegata la scelta possibile all’interno dei padiglioni espositivi delle Fiere di vallo, a partire dalla location, sono infatti presenti le più importanti location dell’intera provincia di Salerno, da Paestum a Camerota, le strutture più blasonate sono presenti per sottoporre alle giovani coppie soluzioni originali e di grande fascino. Ma non mancano gli atelier e le soluzioni floreali, le bomboniere e ricca è anche la presenza di fotografi e animazioni musicali. Anche se l’attesa è tutta riservata ai defilee della madrina della manifestazione, la Signora dello spettacolo Italiano Valeria Marini che domenica indosserà gli abiti griffati degli atelier presenti alla kermesse,oggi centinaia sono i ragazzi attesi ad ammirare le creazioni delle giovani promesse della moda italiana, che nel frattempo studiano e operano negli Istituti di moda dell’intera Regione. Sarà tutta loro infatti, la possente passerella allestita nei padiglioni espositivi del quartiere fieristico di Vallo della Lucania, per presentare al pubblico qualificato ed alla giuria selezionata le più belle creazioni disegnate e realizzate all’interno delle proprie scuole e che oggi gareggeranno per conseguire le borse di studio messe in palio dall’Accademia della Moda di Napoli, nel concorso interregionale Sposa ed alta cerimonia “Orange Flowers Fashion” giunto alla sua ottava edizione e riservato agli Istituti Superiori di secondo grado della regione Campania e delle Regioni limitrofe. Sono accreditati l’Istituto Enoz ferrari di Battipaglia (Sa); il G. Marconi di Giugliano (Na); il Leonardo da Vinci di Castrovillari (Cs); il M. Niglio di Frattamaggiore (Na); il Cenni/Marconi di Vallo della Lucania (Sa); il Luigi De Medici di Orraviano (Na). La loro creatività e le più innovative tecniche di cucito saranno gli elementi essenziali per la selezione delle scolaresche vincitrici dell’edizione 2014. La manifestazione è aperta da venerdi a sabato dalle 16.00 alle 21.00 e domenica dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 22.00. Infoline 0974/4888 www.fieredivallo.it







