Gianluca Ricci vince decima edizione di “Half Marathon”
Agropoli – Un’edizione ben riuscita, quella della 10^ Half Agropoli, con una novità rilevante: la nuova “partenza” sul meraviglioso lungomare di Agropoli, scelta assolutamente adeguata degli organizzatori. Un tracciato quest’anno con poche modifiche e quasi totalmente pianeggiante con la sola asperità finale dei circa 500 metri finali , posti in leggera salita, che porta nel centro storico della città con arrivo in piazza Vittorio Veneto. Un percorso adatto per chi cercava dei riscontri cronometrici e significativi. Ristori lungo il percorso e a fine gara, sono stati all’altezza di una buona organizzazione. Notevole la partecipazione degli oltre 1500 iscritti e 1378 classificati all’arrivo. L’organizzazione, come sempre diretta dal prof. Roberto Funicello è stata all’altezza di un grande evento con il suo staff e team Libertas Agropoli. Sul lungomare della città è stata dato il via alla gara. Avvincente la corsa, disputata su un tracciato turistico-storico ed archeologico a dir poco stupendo, che grazie ad una gara giudiziosa l’atleta napoletano Gianluca Ricci è riuscito a non farsi intimorire dal valore dei suoi avversari. Il partenopeo con acume tattico e forza fisica è riuscito a cogliere il momento buono per attaccare a sua volta e demolire gli atleti africani in un lungo e costante recupero, fino a raggiungerli, all’11° km e poi passare già ai 15 km con vistosi guadagni di secondi sui suoi diretti avversari per finire con 40 secondi di vantaggio sul secondo e presentarsi a braccia alzate al traguardo, stabilendo anche il nuovo record della manifestazione con una magnifica passerella finale, fino all’arrivo in piazza Vittorio Veneto. Suo lo strepitoso tempo finale di 1h03′29”, una delle migliori prestazioni stagionali sulla distanza in italia! Il precedente record, stabilito durante la passata edizione, era di 1′03′51” del keniota Nahashon Rugut (giunto al traguardo in questa edizione in terza posizione), distanziato di ben 1 minuto e 15 secondi dal vincitore. Seconda posizione per il marocchino Abdelkebir Lamachi, che con un bel recupero finale si è dovuto piegare allo strapotere del vincitore e accontentarsi della seconda piazza del podio con il finale cronometrico di 1h04′09”. In ambito femminile non c’è stata storia, infatti la marocchina Khadija Laaroussi, dopo una gara senza difficoltà, si è involata tutta sola vincendo la sua prova in 1h19′45”. Seconda Loredana Vento e terza Maria Pericotti con tempi finali per le due atlete rispettivamente di 1h23′24” e 1h24′23”. La classifica di società vede al primo posto la Napoli Nord Marathon, seconda la Podistica Il Laghetto e terza l’Amatori Vesuvio .







