Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

A VALLO DELLA LUCANIA GIUNGE L’AMICO DEL CUORE

FALSI SENTIMENTI, BASSI DESIDERI, CRUDELTA’, DONNA_OGGETTO PER RIDERE!
Martedì 9 dicembre ore 21 al Teatro La Provvidenza

📅 lunedì 8 dicembre 2014 · 📰 Spettacoli-EventiVallo della Lucania

08122014 biagio izzo
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Vincenzo Salemme, dopo la sua esibizione con “Sogni e Bisogni” che ha inaugurato la Stagione Teatrale 2014_2015 del Teatro La Provvidenza, Direttore Artistico Don Valeriano Pomari, torna ma come autore di quello che fu un atto unico che si intitolava “L’ultimo desiderio”, scritto più di venti anni fa e che divenne poi nel 1998, ampliato, un film, quindi una commedia in due atti con il titolo “L’amico del cuore”.

Rappresentata nel 1995 da Salemme, viene ora, con la sua regia, affidata come protagonista a Biagio Izzo.

L’azzurra sala, luogo anche d’incontro tra cilentani amanti del teatro, completa già con gli abbonati, mostra il grande successo ottenuto dalle programmazioni in sintonia con il gusto del pubblico.

E’ lo stesso Salemme che ammette che in “L’amico del cuore”, come spesso nelle sue opere, c’è una profonda cattiveria con la quale evidenzia la crudeltà umana, ed aggiungerei non solo, che, rappresentata con una vena umoristica, suscita in molti una spontanea ilarità!

Una donna_oggetto, ovvero possesso del marito amico del malato di cuore che teme di morire, viene da costui chiesta per soddisfare il suo desiderio erotico, quale ultimo dono di amicizia!

Una commedia degli equivoci che molto facilmente solletica suscitando la risata, che, secondo ricerche scientifiche, aumenta la secrezione di catecolamine ed endorfine, il che a sua volta aumenta l'ossigenazione del sangue, rilassa le arterie, accellera il cuore, abbassa la pressione sanguigna con effetti positivi sulle malattie respiratorie e cardiovascolari. In più aumenta la risposta del sistema immunitario.

Non tutti però ridiamo per gli stessi motivi, sembra che la maggioranza rida per stimoli umoristici che hanno un contenuto sessuale, oppure aggressivo, che provocano ilarità in quanto sono in grado di sospendere momentaneamente l'inibizione indotta dalla censura sociale, costituendo un valido sfogo sostitutivo…….e ben lo sanno molti autori comici!!!.

Ricordiamo che il film terminava con la messa in scena di un Presepe Vivente dove gli sposi erano la Sacra Famiglia, la donna incinta per un rapporto extraconiugale rappresentava la Madonna ed il marito, non padre biologico, San Giuseppe padre putativo!!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Video di SET TV, intervista a Biagio Izzo

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.