Agropoli, cineteatro: "Struttura fondamentale per la città"
Dopo le polemiche per il luogo in cui sarà costruito il cine-teatro, che occuperà parte del Parco Pubblico "Bonifacio", arriva la risposta del sindaco di Agropoli Franco Alfieri. «Da anni gli agropolesi attendono la costruzione del cineteatro, una struttura fondamentale per la crescita culturale e sociale della nostra città. Finalmente l’amministrazione comunale in carica è riuscita ad appaltare l’opera, con i lavori che inizieranno in breve tempo, consapevole che l’interesse più alto è quello generale e non quello di qualche proprietario confinante». E’ chiaro il sindaco Franco Alfieri nel sottolineare l’importanza e il valore della realizzazione del cineteatro, così come nel replicare alle critiche relativa alla collocazione della struttura.
L’obiettivo è consegnare alla città un teatro di eccellenza che possa diventare punto di riferimento per l’intero comprensorio e per le tantissime associazioni teatrali. «La conoscenza molto parziale e a volte distorta dei fatti può generare confusione ed anche sentenze di condanna ingiuste – afferma il sindaco Franco Alfieri – Mi preme precisare che il cineteatro occuperà 1.100 mq circa dei poco meno dei 15.000 del parco, quindi meno del 10%, ed interesserà in particolare l'area ove oggi insiste il teatro all'aperto. E’ stata scelta questa zona poichè sull’area dei capannoni, tra l’altro non di proprietà del Comune, insiste il vincolo ambientale e dell’ autorità di bacino. Nella realizzazione di un'opera, inoltre, sono importati anche i tempi e credo che Agropoli ha diritto ad avere quanto prima il cineteatro, atteso da decenni». «Per quanto riguarda le preoccupazioni relative alla perdita di verde pubblico – aggiunge il sindaco Franco Alfieri – credo sia un falso problema. La realizzazione del cineteatro è solo uno dei tasselli di riqualificazione dell’intera zona. Si sposteranno i depuratori, si delocalizzerà il mercato, abbiamo costruito un parcheggio, acquisteremo l'area fornace, ivi compreso il capannone, e la maggior parte di tali aree, circa 60.000 mq., saranno destinati a parco pubblico, ove ci sarà all'interno il cine- teatro, il palazzetto dello sport già in costruzione, la fornace recuperata ed utilizzata per fini culturali ed altre attrezzature a servizio della città. Quindi, anche quel poco di parco che oggi sarà utilizzato per il teatro, è poca cosa rispetto allo spazio verde che nascerà nel prossimo futuro, proprio grazie alla pianificazione di tutta l'area che merita di essere valorizzata, essendo nel cuore di Agropoli». Il sindaco di Agropoli ha intenzione, intanto, di organizzare per i prossimi giorni un incontro pubblico per presentare ai cittadini e alle associazioni culturali e teatrali il progetto del cineteatro.







