Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

SALUTE: LA DIETA MEDITERRANEA “ESCLUDE” LA DEPRESSIONE

A VATOLLA PALAZZO DE VARGAS CONVEGNO “DIETA MEDITERRANEA E MALATTIE CARDIOVASCOLARI” A CURA DELL’ASSOCIAZIONE L’AURORA

📅 sabato 13 dicembre 2014 · 📰 CulturaCilento

13122014 grand palais orsay
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Pur se non abbiamo aspirato profumo di incenso, come annunciato dal sempre frizzante Vincenzo Pepe Presidente della Fondazione Vico ospitante, che ha sottolineato anche come molti luoghi di aggregazione sono invece maleodoranti, la Sala Conferenza di Palazzo De Vargas emanava echi antichi coinvolgenti ed in sintonia con l’espresso auspicabile recupero di un passato stile di vita.

Interessantissimo l’argomento del Convegno medico, ma i troppi relatori, condotti dal professore Michele Calabrese, hanno costretto ad un ritmo veloce, quasi una maratona, a discapito dell’attenzione coinvolgente del pubblico.

Impossibile inoltre qualsiasi domanda.

Ha introdotto la dottoressa Daniela De Bartolomeo, che ha colto l’occasione anche per sottolineare i veri valori che definiscono una donna stimabile e si è definita “Brigantessa del Cilento”.

Pacato ed intelligentemente coadiuvato da immagini di opere d’Arte sul tema, con proiezioni di “Nature Morte”, unico caso in cui preferisco la lingua inglese che le definisce “Still Life” ovvero Vite Silenziose, il dottore Antonio Capano ha relazionato sulla storia della cipolla di Vatolla, sui cui poteri nutrizionali e salutari si è soffermata la professoressa Carmela Rizzo, anche attenta coordinatrice della serata terminata con il dono di una ricetta a base di cipolle.

Non è mancato il contributo di nutrizioniste, del medico Margherita Mainenti e della biologa Marianna Rizzo.

Quello che in particolare mi ha favorevolmente destato interesse e condivisione è stato il sottolineare del professore cardiologo Vincenzo Mallanaci dell’importanza per la salute, quindi per uno stile di vita che la favorisca, di allontanare la depressione.

L’argomento è stato troppo spesso, soprattutto nel recente passato, non considerato dagli specialisti della medicina ufficiale, che per troppo tempo hanno considerato il corpo umano avulso dalle problematiche psichiche, in una visione molto lontana dalla medicina olistica e dalle sue cure.

Nella ben conosciuta piramide dei cibi consigliati della Dieta Mediterranea, ricordando l’etimologia della parola dieta (= modo di vivere), poniamo alla base una vita quanto più possibile serena, soddisfacente, allegra, quindi con la mente impegnata in una visione aperta alla cultura ed ai rapporti umani.

Come consigliato dal dottor Pietro Lanzetta, endocrinologo, che ha concluso gli interventi, anche come promemoria, ogni giorno alle ore diciassette, ingeriamo uno scacco di cioccolato fondente quanto più possibile puro, non a caso un tempo considerato cibo degli Dei, che dà allegria e protegge il sistema cardiovascolare!

carmela rizzo
La coordinatrice professoressa Carmela Rizzo

In alto Still Life con cipolle di Cèzanne

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.