Tennistavolo: Castellabate vince in trasferta e si laurea campione d'inverno in serie C2
serie C2 gir. C: Gsd Libertas Pontecagnano - Asd TT S.Maria 2-5
Il Palagranaio di Pontecagnano è stato, domenica mattina, teatro della sfida tra le capoliste della serie C2 campana girone C: Libertas Pontecagnano-S.Maria di Castellabate è gara valida per l'ultima di andata ed in palio c'è il titolo di campione d'inverno (ricordiamo che il pareggio non esiste, è possibile solo in serie A dove vige una formula di gioco diversa). La partita è molto sentita e, a garanzia di entrambe le squadre, è presente il giudice arbitro federale.
La squadra di Pontecagnano parte con i favori del pronostico in virtù del tesseramento, in extremis, dell'ex n.40 d'Italia Marco Palummo. Sorte vuole, però, che il forte giocatore a due giorni dal match si infortuni in allenamento. Incontro off limits per lui ed anche per il cilentano Santis ancora fermo ai box a causa di un malanno fisico.
Prima di iniziare i locali fanno allontanare dalla panchina l'allenatore cinese del S.Maria in quanto giocatore tesserato del TT Cava. Il giudice arbitro, applicando scrupolosamente e alla lettera il regolamento, fa il suo dovere: bene. Chen si accomoda così in tribuna. Si parte.
In campo scende subito Bruno Falanga, come al solito è solidissimo, una mitraglia di topspin che alla lunga piega la resistenza dell'ottimo Sabatino, 3-2 il finale. Il S.Maria parte bene, uno a zero.
Seconda partita, Di Prisco vs D'Antonio. Il jolly di S.Maria disputa un primo set pazzesco, in C2 raramente si apprezza una qualità simile. Purtroppo però l'ardore tecnico agonistico si spegne con la vittoria di questo set. Per la troppa sicurezza di aver già vinto facile? Probabilmente.
D'Antonio, dal canto suo non avendo più nulla da perdere inizia ad attaccare in maniera spregiudicata ed efficace (è stato anche n.200 d'Italia, n.d.r.) e poco alla volta gira il vento della partita. Alla fine supera Di Prisco 3-1. Pareggio inaspettato del Pontecagnano, uno a uno.
Nella terza partita il jolly di Pontecagnano, Zucchi, incontra il mancino del TT S.Maria Lorenzo Papillo. Diciamolo subito, Papillo è stato la rivelazione della giornata. Disputa partite perfette, scioltezza, lucidità, senso tattico e facilità di tiro incredibile. Era lui veramente? Sembra proprio di si. Con Zucchi merita di chiudere 3-0, solo un match point sprecato nel terzo set glielo nega. Vince al quinto set 3-2 e porta i cilentani avanti due a uno.
Torna in campo Di Prisco nella quarta partita. L'esperto veterano Sabatino cerca di soffocare gli attacchi bloccandolo a destra e sinistra ma Alfonso stavolta non perde concentrazione e vince 3-1 senza patemi. A questo punto il TT S.Maria è avanti tre a uno.
La quinta partita è Zucchi vs Falanga. Dagli archivi fitet risulta che l'unico precedente è a favore di Falanga ma il monito "ogni partita ha una storia a se" è validissimo.. Il match, come facilmente pronosticabile, è tiratissimo, Zucchi si conosce, è giocatore forte ed esperto, attacca con senno ed incisività ed in più sfrutta benissimo lo schema-servizio da pallina in mano. Falanga alla lunga si innervosisce un pò, chiede l'intercessione all'arbitro ma stavolta il regolamento è ignorato.
Si dice che alla fine vinca sempre il più forte a prescindere. Sarà vero ma all'ottimo Falanga qualche dubbio, legittimo, rimane. Pontecagnano accorcia, tre a due.
È l'ora della sesta partita. Come già anticipato, ieri al Palagranaio era in scena il "Papillo day" e, anche l'ottimo D'Antonio, nonostante arrivasse dall'exploit contro Di Prisco, partecipa senza nulla potere. Papillo è in stato di grazia, s'impone 3-0 e porta il TT S.Maria avanti quattro a due.
Alla settima partita è vis-à-vis tra i jolly Di Prisco e Zucchi ma... partita non c'è. Di Prisco gioca semplicemente ai suoi standard abituali, elevatissimi per la categoria, e fa sembrare semplice semplice una vittoria che in realtà non lo è affatto, tutt'altro. Tre a zero il finale condito, nei titoli di coda, da un rovescio che, in spregio a tutte le leggi della fisica, lascia disorientati per un attimo tutti i presenti. Dipriscata.
Il TT Santa Maria espugna così Pontecagnano e chiude il girone di andata sola al comando della classifica a punteggio pieno a 14 punti.
All'interno del team cilentano grande è la soddisfazione per questa vittoria.
Il presidente, pur non nascondendo la gioia, getta acqua sul fuoco: "il campionato è lunghissimo, si deciderà soltanto all'ultimo set dell'ultima giornata. Il mercato appena concluso ha visto Virtus Salerno e Avellino (terza e quarta in classifica) rinforzarsi tantissimo. Sarà un girone di ritorno avvincente, tutto da giocare e godere."
serie D1 gir. C: Gsd Libertas Pontecagnano - Asd TT S.Maria 5-4
La stessa sfida tra Pontecagnano e TT S.Maria si è giocata anche per il campionato di D1, in contemporanea alla C2. Stavolta ad avere la meglio è stata la squadra locale ma, le fatidiche sette camicie le ha dovute sudare proprio tutte. L'andamento dell'incontro ha visto Iaccarino vincere tutte le sue partite portando tre punti alla squadra, Siniscalchi ne conquista uno su Casaburi e si arriva così sul quattro a quattro. Nella sfida decisiva scendono in campo De Martino e Di Donato. La partita è avvincente, dura ma corretta in cui tensione, patos e sketch di cabaret farciscono un'atmosfera sportiva sempre piacevole. Si arriva al quinto set. Di Donato è determinato, cresciuto molto durante l'incontro vuole questa vittoria, ci crede, la vede vicino, la desidera talmente tanto che sul 9-9 dopo uno scambio lunghissimo è sfortunato in un attacco impetuoso. Sul 10-9 De Martino riesce a chiudere la partita e portare al Pontecagnano il punto della vittoria del 5-4. Il TT S.Maria chiude in D1 un girone d'andata molto positivo al secondo posto in classifica a pari merito proprio con Pontecagnano e Avellino A. Il tutto con la consapevolezza che, nel girone di ritorno, si può fare soltanto meglio.
serie D2 gir. C: Avellino - Asd TT S.Maria 5-3
La squadra cilentana militante in D2 è stata impegnata sabato pomeriggio ad Avellino. Torna sconfitta 5-3 a causa soprattutto dell'assenza forzata del jolly Samuel Xhuka (aveva i tre punti nelle corde) ma nonostante tutto gli spunti positivi non sono mancati. Innanzitutto Aurora Guida vince e convince nelle prime due partite. Durante la terza un crollo di motivazioni seguente al calo di pubblico le impedisce di fare en plein. Cillo la supera 3-0 ma, nel complesso, prestazione molto positiva. Altra nota lieta è il debutto con vittoria del nuovo tesserato Alessandro Martuscelli. Gioca tre partite, con Pierni cede 11-9 al quinto set, peccato, con Cillo riesce a strappargli un set, l'unico a riuscirci, nella terza e ultima ecco la vittoria per 3-1 contro Compierchio ma soprattutto la buona prestazione.

Adesso i campionati si fermano per le vacanze natalizie. Dal primo weekend del 2015 si riprenderà con tornei individuali regionali e nazionali per ben tre settimane. Il campionato tornerà sabato 31 gennaio.







