Meteo Italia - Dopo 13 anni torna il Burian
Era il 13 Dicembre 2001 quando il Burian vento gelido siberiano irruppe con violenza sull'Italia valicando le Alpi e provocando estese nevicate gelanti.
Oggi dopo anni, stiamo per assistere ad una sua nuova invasione, con apice proprio per Capodanno.
Intanto, una prima discesa artica sta facendo abbassare le temperature, e una prima perturbazione atlantica porterà Sabato e Domenica nevicate al Nord e copiose a 500m al Centro, con forte maltempo al CentroSud, mareggiate, temporali e venti a 100km/h sul Tirreno.
Dalla prossima settimana con apice proprio la sera di San Silvestro, il Burian raggelerà tutte le regioni, -8°C verranno sistematicamente raggiunti al Nord, -4°C al Centro, 0°C al Sud, con la neve su tutte le coste addriatiche, su gran parte della Puglia, Basilicata, Calabria, fino in piaura sulla Sicilia e sulla Sardegna sin sulla Costra Smeralda e Costa Rei.
Un generale peggioramento delle condizioni meteo è previsto in Campania dalle ore 20 di oggi 27/12/2014, con piogge diffuse anche a carattere di rovescio o temporale di moderata o forte intensità, calo delle temperature e nevicate dai 500 metri d'altezza. Ad annunciarlo è la Protezione civile regionale. Si tratta, prosegue la nota, di una criticità idrogeologica moderata, corrispondente al livello nazionale arancione. La Protezione Civile invita a prestare attenzione alle aree esposte ad allagamenti e ad assicurare vigilanza alle zone a rischio frana e alluvione. La situazione permarrà anche nei giorni successivi.







