Istituita la Grande banda musicale lirico-sinfonica Città di Vallo della Lucania
Domenica 4 gennaio il concerto inaugurale
“Costruiamo un’orchestra di strumenti a fiato (Banda) perché la musica è una disciplina naturale e creativa, bella e divertente, e insieme, gioiosamente impegnativa.
Essa contribuisce alla crescita artistica, culturale, sociale e civile di chi la pratica”
L’amministrazione di Vallo della Lucania, in collaborazione con l’associazione Schola Cantorum “San Pantaleone” Vallo della Lucania, ha istituito la “Grande Banda Lirico-Sinfonica Città di Vallo della Lucania”. Direttore della Banda è il Maestro Mario Ciociano, originario di Camerota.
I musicisti sono allievi e docenti della sede decentrata del Conservatorio “D. Cimarosa” di Vallo della Lucania. Provengono da tutto il Cilento.
L’obiettivo fondamentale della Grande Banda Lirico-Sinfonica Città di Vallo della Lucania è innanzitutto quello di svolgere una azione di aggregazione sociale, indirizzando, soprattutto i giovani provenienti da tutto il Cilento, a gustare e vivere la musica dal vivo come protagonisti, con tutte le suggestioni ed emozioni che questo coinvolgimento determina.
In essa si imparerà il rispetto, il decoro e soprattutto il vivere insieme. Imparare a stare in un coro, in una banda, in un’orchestra, significa imparare a stare in una società dove l’armonia nasce dalla differenza, dal contrappunto, dove il merito vince sul privilegio e il vantaggio di tutti coincide con il vantaggio dei singoli.
La banda musicale, che ha sempre fatto da sfondo all'immaginario collettivo italiano, vuole contribuire alla edificazione dell’identità del nostro popolo cilentano e rappresenta un fenomeno sociale vivo in grado di costruire una reale aggregazione e partecipazione dei nostri cittadini alla vita civile e sociale della nostra comunità. C.STAMPA







