Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Campora, Sagra dello sparo al prosciutto

📅 giovedì 16 aprile 2009 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

Null
Credits Foto

CAMPORA (SA) - A colpi di fucile ha preso il via ieri, martedì, la sagra dello «Sparo al prosciutto», tutti i mirini puntati sull'ambito premio in palio. Accade nel salernitano, a Campora, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, dove prende il via questa sagra tradizionale ispirata al mito dei briganti, ma anche una delle manifestazioni più famose e caratteristiche dei costumi cilentani tradizionali. Decine di persone si contenderanno quindi un prosciutto a colpi di fucile. Vincerà chi sarà stato in grado di colpire l’osso del prosciutto che tipicamente fuoriesce dalla carne. Una sagra, quella dello sparo al prosciutto, che affonda le sue radici nella storia.

Circa due secoli fa, un gruppo di briganti di Campora, al ritorno da un'azione di guerriglia, nel personale racconto dei fatti ognuno vantava la propria infallibile mira con l'arma, tale da generare un'accesa discussione sfociata in scommessa su chi fosse il più abile nel tiro con il fucile. Il capo-brigante per sedare la discussione decise di mettere in palio il "bottino di guerra", un grasso prosciutto pronto per essere consumato. Sembra che la prima edizione sia stata vinta da "CICCO LO BREANDE" che per festeggiare la vittoria, decise, offrendo anche un "piretto" di vino camporese, di mangiarlo insieme al gruppo con il quale aveva fatto squadra ed assumendo solenne impegno con la squadra che era rimasta a bocca asciutta, della disponibilità alla rivincita, appena fosse stato disponibile un altro prosciutto che puntualmente avvenne il martedì "in albis", giorno della festa della Madonna di Pasqua.

Fonte: notiziarioitaliano.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.