Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Arriva il calendario “eco 2015” per promuovere il territorio salernitano

📅 mercoledì 7 gennaio 2015 · 📰 AvvisiSalerno

07012015 eco calendario

Un calendario realizzato interamente con materiali ecologici, per promuovere i luoghi ameni e le tradizioni culinarie della nostra provincia, questa l’iniziativa messa in campo dalla Holiday net, azienda di comunicazione e marketing di Salerno, anche per il 2015 in collaborazione con l’Osservatorio Turistico Permanente, Villa Ferrara, Net Beach e Salerno Holiday Rooms.

Dai luoghi più richiesti a quelli praticamente sconosciuti un mix di mare, natura e cultura al solo scopo di promuovere il territorio salernitano in modo diverso e ricercato.

Due gli allestimenti uno cartaceo, l’altro multimediale.


L’allestimento cartaceo si presenta in un elegante box di plastica riciclata che contine 8 schede stampate su carta riciclata in limited edition con inchiostri e materiali ecocompatibili.

L’edizione multimediale è facilmente scaricabile dalle pagine dei social network dell’azienda.

Il calendario che dal 2002 viene pubblicato in titratura limitata riporta anche per l’edizione 2015 foto dei luoghi e dei prodotti tipici della nostra provincia.

Ci sono pagine dedicate a località turistiche come Palinuro e Amalfi; pagine dedicate ai prodotti tipici, alla cultura ed alla natura.

Tra i luoghi turistici riportati spiccano i nomi di Salerno con una foto dedicata alla torre che si erge in vista del porto commerciale ; Palinuro con il noto promontorio del Capo e della famosa finestrella, Amalfi e Atrani con una foto inedita scattata dal mare che li ritrae insieme come un unico luogo.

La cultura è rappresentata da Paestum con l’arcinota area archeologica, Padula con i giardini della Certosa e Ceraso con i ruderi del campanile di origini storiche.

La pagina dedicata alla natura riporta i prodotti tipi e tradizionali del territorio. Una ricca tavola imbandita è raffigurata con la mozzarella di bufala, le mele annurche, il caciocavallo silano, i limoni, i vini, l’olio insomma tutti i prodotti DOP, DOC e IGP presenti in provincia di Salerno.

La natura, invece, è ben raffigurata da Cardile con i suoi percorsi trekking e le aree verdi attrezzate e ancora Palinuro con una delle sue spiaggie più ricercate quella del cosiddetto “molo dei francesi”.

"E’ il nostro modo decisamente diverso di promuovere e vivere i luoghi del territorio salernitano, la nostra cultura, la natura e soprattutto i nostri prodotti tipici. Questa dodicesima edizione del nostro calendario – dichiara Felice Ferrara amministratore unico della Holiday net – riporta, attraverso i luoghi i progetti che periodicamente realizziamo per promuovere il territorio provinciale."

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.