Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Diocesi di Teggiano-Policastro: Convegno “la Fede nella tradizione viva della Chiesa”

Convegno introduttivo percorso per operatori pastorali

📅 giovedì 8 gennaio 2015 · 📰 Spettacoli-EventiVallo di Diano

Null
Credits Foto

La nostra Chiesa Cattolica locale, sabato 10 gennaio 2015, dalle ore 16:30, presso il Family Center di Polla, celebra il Convegno introduttivo al terzo anno del percorso diocesano di formazione per operatori pastorali desiderando riflettere, nell’anno dedicato a “TESTIMONIARE LA FEDE”, sul vivere e testimoniare la Fede di Gesù Cristo.

Ci guiderà in questa riflessione il Prof. Don Dario Vitali, ordinario di ecclesiologia della Pontificia Università Gregoriana di Roma, con la relazione “La Chiesa vive la Fede di Gesù Cristo” (il Cav. Attilio De Lisa di Sanza originario di San Rufo sempre nel Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni in Provincia di Salerno della Regione Campania quale Cattolico Cristiano praticante della Parrocchia Santa Maria Assunta e San Francesco d’Assisi vicino a Papa Francesco Successore di Pietro Vescovo della Diocesi di Roma e Pontefice della Chiesa Cattolica,alla Santa Sede,alla CEI e a Città del Vaticano e dipendente di ruolo dell’A.S.L. Salerno e del P.O. di Sapri presso la Direzione Sanitaria all’Ufficio Gestione delle Attività ambulatoriali e Referente del Governo delle Agende dello stesso P.O.,ha avuto l’immenso piacere ed onore di conoscere il 22 febbraio 2014 a Padula in Chiesa Sant’Alfonso con il Parroco Don Vincenzo Federico Responsabile Diocesano e Regionale della Caritas e dove era presente anche Don Gabriele Petroccelli Responsabile Diocesano dei Comitato Festa Parrocchiali e Confraternite insieme a Don Bernardino Abbadessa Cancelliere Diocesano e quindi proprio in occasione dell’incontro di Mons. Antonio De Luca con i Comitato Festa Parrocchiali e le Confraternite oltre quella del Cav. De Lisa che ha partecipato in rappresentanza del Comitato Festa Parrocchiali incaricato dal suo Parroco e Presidente Don Giuseppe Spinelli e confratello sia dell’Arciconfraternita di Maria SS della Neve o Santa Maria della Neve o Madonna del Cervato con il Santuario Diocesano situato sul Monte Cervati che di quella del Santissimo Sacramento e Rosario ed attualmente Segretario del Consiglio Direttivo della Stessa).

Apriranno il convegno la presentazione del percorso e l’introduzione di Rosanna Lombardi, Segretario Unitario, e il saluto di Don Giuseppe Radesca, Direttore dell’ Ufficio Progetto Culturale diocesano.


Dopo gli interventi programmati delle foranie e il consueto coffee break, le conclusioni saranno affidate a S. E. Mons. Antonio De Luca.

Sono invitati a partecipare i sacerdoti, i diaconi, gli operatori pastorali, gli insegnanti di Religione cattolica, i catechisti, i ministri straordinari della comunione, i cantori e i musicisti, i membri dei gruppi liturgici, i membri degli organismi parrocchiali, gli appartenenti a gruppi, associazioni e movimenti e tutti gli uomini di buona volontà.

L’incontro è una tappa fondamentale nella crescita della Fede e della Comunione della nostra Chiesa.

A partire dai prossimi 14 e 15 gennaio inizieranno gli incontri foraniali di formazione, come da calendario a disposizione di ciascuna comunità parrocchiale e sul sito diocesano nella sezione Scuola del Vangelo.

Inoltre i saluti alla Curia Diocesana di Teggiano-Policastro,alle Diocesi di Napoli (anche Aversa,Caserta,Capua,Salerno,Genova,Nocera Inferiore-Sarno,Vallo della Lucania,Pompei,Nola,Ischia,Amalfi-Cava dei Tirreni,Benevento,Avellino,Sant'Angelo dei Lombardi ecc.) e Chiesa Cattolica Campana ed oltre,alla Nunziatura Apostolica in Italia,alla Santa Romana Chiesa ,allo Stato Vaticano e Segreteria,alla Conferenza Episcopale Italiana-Cei,all’UNITALSI,all’Opus Dei,ai Cavalieri Templari degli Ordini Pontifici e non e le altre Associazioni Cattoliche.

Infine come Cittadino Italiano la stima al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e Presidenza,alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con i vati Ministeri e Preasidente Matteo Renzi che ha succeduto Mario Monti ed Enrico Letta,alla Camera dei Deputati e Presidente Laura Boldrini,al Senato della Repubblica e Presidente Pietro Grasso,alla Giustizia,alla Sanità,all’Istruzione,alla Prefettura,alla Procura,alla Corte Costituzionale,ai Sindacati e alle Forze Armate.

C.STAMPA Attilio De Lisa

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.