Per il sessuologo saprese Vincenzo Puppo l' orgasmo vaginale non esiste!
di Tonino Luppino | BlogPer il dottor Vincenzo Puppo (nella foto in basso) del Centro Italiano di Sessuologia di Bologna, originario di Sapri (Sa), il "punto G" non esiste, così come è da sfatare il mito dell' orgasmo vaginale. Gli esiti dello studio sono stati pubblicati sull' autorevole rivista scientifica "Clinical Anatomy" e ripresi in Italia dal quotidiano "La Stampa" di Torino.
" La vagina- spiega il ricercatore- non ha alcun rapporto anatomico con la clitoride. E poichè la clitoride interna non esiste, non può esserci un orgasmo interno alla vagina!". La nuova ricerca condotta dal medico saprese contrasta con le teorie di altri ricercatori, come Emmanuele Jannini, Odile Buisson, Helen O' Connel, Beverly Whipple, Adam Ostrzenski, Stuart Brody, Irwin Goldstein ed altri, che non avrebbero alcuna base scientifica.
Nato a Sapri e residente a Firenze, Vincenzo Puppo è autore di numerose ricerche e pubblicazioni ed è stato protagonista di molti convegni sulla sessualità .

"Negli ultimi anni- osserva il dottor Puppo- ho pubblicato diversi articoli specialistici che spiegano come il Punto G non esiste . E' stato inventato 30 anni or sono!
"La donna- aggiunge Puppo- può provare piacere, e anche molto, per mezzo dei propri organi erettili, e i più importanti sono la clitoride e le piccole labbra, le quali sono le parti anatomiche che possono provocare l' orgasmo femminile".
"L' orgasmo femminile con il pene in vagina- conclude il sessuologo saprese- è sempre possibile con la semplice stimolazione contemporanea della clitoride con le dita, anche " la prima volta" e dopo la menopausa. Si possono certamente avere orgasmi in tutte le donne anche con la stimolazione manuale in vagina, ma il partner deve muovere la mano circolarmente e verso l' alto per eccitare tutti gli organi erettili femminili. Non deve, insomma, cercare un " punto" preciso!".
© RIPRODUZIONE RISERVATA







