Agropoli: Nasce il Comitato elettorale per Franco Alfieri
Costituito il “Comitato elettorale per Franco Alfieri” in vista delle elezioni provinciali di giugno, pronto a sostenere la candidatura al Consiglio provinciale di Franco Alfieri, sindaco di Agropoli e assessore provinciale ai lavori pubblici e urbanistica. A caratterizzare il comitato la presenza di cittadini che in modo trasversale, a prescindere dai colori politici, hanno deciso di affiancare il progetto politico che si identifica nell'opera di Franco Alfieri.
Per la prossima campagna elettorale, quindi, alle forze che sostengono naturalmente il sindaco Franco Alfieri si aggiunge un comitato formato da altri cittadini che non militano nei gruppi già aderenti al progetto Alfieri, ma che fino alla passata competizione elettorale erano in altre coalizioni, sia di centrodestra sia di centrosinistra ma con diversi riferimenti politici. Oggi, a distanza di poco meno di due anni dalle elezioni comunali, che sancirono l'enorme successo elettorale di Franco Alfieri, e in vista delle provinciali, Agropoli finalmente trova un punto di riferimento forte capace di unire in modo trasversale. Spontaneamente, dunque, si è deciso di costituire il comitato, un’aggregazione apartitica, aperta a tutti e formata da liberi cittadini, anche di idee politiche diverse, ma uniti dalla profonda e ferma convinzione che Franco Alfieri sia la persona più idonea a rappresentare e perseguire gli interessi, le aspettative e le aspirazioni della città di Agropoli. Il comitato è stato costituito da: Di Feo Angelo (Sarnicola e Progresso); Di Biasi Franco (Forza Italia); Bonora Nicola (Lista Domini); Coppola Biagio (Democratici di Sinistra); Feniello Gerardo, Corrente Antonio (Sdi); Luigi Crispino (consigliere provinciale), Franco Crispino (assessore comunale), Emilio Prota (consigliere comunale) e tutto il gruppo ex Udeur; Napoli Marcello (Italia dei Valori); Capozzolo Giuseppe, Russo Gennaro (Popolari per Agropoli). «Ciascuno di noi – afferma Franco Di Biasi – ha deciso di aderire al comitato elettorale, perchè a prescindere dalla proprie appartenenze politiche o ideologiche ha sentito il dovere di sostenere con forza Franco Alfieri e il suo progetto di sviluppo per Agropoli e dell’intera comunità. Franco Alfieri, in particolare, rappresenta una sfida per il futuro, che saprà dare ad Agropoli un ruolo sempre più centrale e trainante nei processi di sviluppo che investiranno il nostro territorio, una possibilità di crescita concreta grazie all’impegno, alla capacità e al peso politico sempre crescente che oggi viene riconosciuto al primo cittadino di Agropoli, oltre ad una conferma di quanto ha fatto nel suo ruolo di assessore ai lavori pubblici e urbanistica della Provincia di Salerno nella programmazione strategica di investimento e sviluppo».






