Il Cilento in vetrina nelle piazze di Torino, Napoli e Roma con TIR in TOUR
Al via l’ULTIMA TAPPA DEL PROGETTO AGORA’ CONTEMPORANEA, un evento di marketing che, dal prossimo 20 gennaio, porterà il Cilento nelle piazze di Torino, Napoli e Roma. Dopo una full immersion nella tradizione e nella cultura del Cilento con le quattro tappe di animazione locale realizzate nei comuni di Salento, San Mauro La Bruca, Cannalonga e Novi Velia, è ora giunto il momento di far conoscere il Cilento al Paese, attraverso momenti promozionali mirati.

L’iniziativa ideata e diretta da Paola de Roberto, e organizzata in collaborazione con la TVA Studio di Tonino Valletta, si aprirà a Torino il 20 e 21 gennaio, in piazza Vittorio Veneto, con la presentazione del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, dei suoi attrattori culturali e degli itinerari turistico-esperenziali” in un Workshop organizzato in collaborazione con la Giroauto Travel e Rete Destinazione Sud. L’evento, rivolto a giornalisti, operatori turistici e stakeholder, sarà accompagnato da degustazioni di prodotti tipici del Cilento a cura di Coldiretti Salerno, Azienda Agricola Zootecnica Chirico e Terra Orti. E ancora il Cilento si mostra attraverso la videofotografia di Alessandro Rizzo, autore di una Mostra dal titolo “Le Terre di Elea dai miei occhi” e il laboratorio creativo interattivo “L’Arte raccoglie emozioni” dell’artista agropolese Augusto Pandolfi. A sottolineare lo spessore culturale del Cilento, nel corso delle tre tappe, vi saranno le presentazioni di volumi dedicati al Cilento, come quello che verrà presentato a Torino dal titolo “Attraverso il Cilento” il viaggio di C.T. Ramage da Paestum a Policastro nel 1828 delle Edizioni dell’Ippogrifo, e di momenti di approfondimento del paesaggio e delle sue identità a cura degli Architetti Gianni Villani e Carla Maurano.
“Agorà Contemporanea Tir in Tour- Raccontiamo il Cilento” è un’originale azione di marketing territoriale promossa dai Comuni di Salento, Cannalonga, Novi Velia e San Mauro la Bruca, in partenariato con la Soprintendenza BAP di Salerno ed Avellino e le Associazioni Achille e la Tartaruga e Identità Mediterranee. Il progetto, alla sua seconda edizione, è ideato e diretto da Paola de Roberto, è finanziato dall’Assessorato al Turismo della Regione Campania nell’ambito del PO FESR 2007 - 2013 Ob. Op. 1.12.
Sono altresì partner promotori del TIR IN TOUR: Provincia di Salerno, Camera di Commercio di Salerno, EPT di Salerno, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, Unimpresa Salerno, Coldiretti Salerno, Terra Orti Capaccio-Paestum, Tenuta Chirico di Ascea, Cilento Incoming, Giroauto Travel e Rete Destinazione Sud.
Prossime tappe:
Napoli, 23 e 24 gennaio, Piazza Vittoria
Roma, 26 e 27 gennaio, Piazza Garibaldi







