Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Castellabate, operazioni di pulizia del promontorio e dell'isola di Licosa

📅 lunedì 20 aprile 2009 · 📰 AmbienteCastellabate

Null
Credits Foto

È un vasto intervento di pulizia quella che sta interessando nelle ultime settimane un intero tratto del litorale di Castellabate, ovvero Punta Licosa e l'omonima isoletta che sorge di fronte al promontorio. È il luogo del mito della sirena Leucosia, che si trasformò in scoglio dopo essersi gettata dalla rupe per un amore non corrisposto, ma anche un unicum naturalistico contornato di pini d'Aleppo coricati sulla sabbia, antiche torri costiere e resti sommersi di una villa romana che riemerge dalle onde con la bassa marea.

Punta Licosa è pure l'unica in Campania ad essere stata inserita da Legambiente tra le 11 spiagge più belle d'Italia. L'intervento è stato disposto dal sindaco di Castellabate, Costabile Maurano, per rimuovere dalle suggestive calette ma anche sulla costa dell'isoletta i detriti depositati dalle ultime mareggiate. L'obiettivo è dare il benvenuto nel migliore dei modi ai turisti che sceglieranno il territorio comunale di Castellabate per trascorrere qualche giorno di quiete immersi nella natura con l'approssimarsi della bella stagione. Materiali plastici e ferrosi, vetro, bottiglie, contenitori, boe, residui di scafi e perfino un motore nautico è quanto hanno rinvenuto e raccolto sulla spettacolare costa gli operai armati di ramazze, guanti e sacchetti. Le operazioni di pulizia, coordinate dal personale del Comune, sono state supportate dagli lsu utilizzati dalla comunità montana Alento Montestella, che ha messo a disposizione i propri uomini per liberare dai resti questo angolo di paradiso. Sul posto a seguire le operazioni, assieme al sindaco Maurano, c'erano il consigliere Domenico Di Luccia e l'assessore Giuseppe Russo. E nei giorni scorsi, in occasione della pulizia dell'isoletta, il primo cittadino ha eseguito un sopralluogo presso il faro assieme al personale della marina militare, che gestisce l'impianto ed esegue visite periodiche per garantirne la funzionalità, nonché assieme ai tecnici della Soprintendenza di Salerno.

Fonte: infoagropoli.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.