Sapri: lusinghiero successo per il Seminario formativo, animato da relatori di spessore
di Tonino Luppino | BlogIl Seminario formativo sul tema "Scuola e famiglia di fronte alla crisi educativa", svoltosi nell' Auditorium Comunale, ha incassato un lusinghiero successo di pubblico e di critica , anche per la partecipazione di relatori di grande spessore (nella foto), come il professor Filippo Pergola, psicoterapeuta e docente presso l' Università di Roma Tor Vergata, la professoressa Maria Angela Ferreira Rocha, psicologa e docente presso l' Università Lateranense, le dottoresse Chiara Ludovici e Francesca Andronico, entrambe psicoterapeute, e il dottor Federico Crisalidi, psicoterapeuta, psicoanalista, sessuologo e psiconcologo.

Entusiasta per la partecipazione il dirigente scolastico dell' Istituto Comprensivo " Santa Croce", professor Corrado Limongi (nella foto in alto), che ha organizzato, con il Patrocinio del Comune di Sapri, il Seminario formativo, coordinato dal professor Gaetano Bellotta. Va segnalata la presenza al Seminario della professoressa Maria De Biase, dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo di San Giovanni a Piro e del parroco don Enzo Morabito. Nel corso della " due giorni" , ci sono stati lavori di gruppo con docenti, genitori ed anche con gli alunni delle scuole superiori e delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado. Domattina, i relatori incontreranno gli alunni di classi quinte per la scelta del percorso universitario. Mi piace evidenziare i temi delle relazioni del professor Filippo Pergola: " Il teatro dell' inconscio a scuola: psicodinamiche tra docente-allievo-istituzione-genitori" e " La mente dell' insegnante come strumento di lavoro: un modo diverso di far fronte a BES ( Bisogni educativi speciali) e DSA (Disturbi specifici dell' apprendimento) ed altre problematiche nel setting scolastico". I lavori li ha conclusi, visibilmente soddisfatto, l'ottimo dirigente scolastico, professor Corrado Limongi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA





