Ordine dei Medici di Salerno, convegno su overlapping e medicinali low dose
Venerdì 30 gennaio, alle ore 10, nella Sala Scozia dell’Azienda ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” si terrà la tavola rotonda organizzata dal Centro Studi Civitas Hippocratica, con l'Ordine dei Medici di Salerno e il Dipartimento di Medicina dell'Università degli Studi di Salerno: "Quale futuro per l’overlapping tra i farmaci convenzionali e i medicinali low dose ?". Interverranno: Bruno Ravera, Presidente Ordine dei Medici e degli Odontoiatri, Salerno; Vincenzo Viggiani, Direttore Generale A.O.U. ”S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”; Mario Capunzo, Direttore Dipartimento di Medicina Università degli Studi di Salerno; Mario Colucci, Presidente Centro Studi Civitas Hippocratica; Amelia Filippelli, Docente di Farmacologia, Dipartimento di Medicina, Università degli Studi di Salerno - Servizio di Farmacologia Clinica A.O.U. “S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”; Leonello Milani, Direttore Scientifico de La Medicina Biologica e di Physiological Regulating Medicine - Vice Presidente AMIOT; Francesco Pierro, Responsabile O.B.I. e P.S. – A.O.U. “S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”; Stefania Lucia Nori, Docente di Anatomia Umana, Dipartimento di Medicina, Università degli Studi di Salerno. Modera il medico chirurgo Antonio Fresa.
Approfondendo la tematica affrontata nel corso del convegno, sabato, 31 gennaio (ore 9-13; 14.30-18.30), all’Ordine dei Medici di Salerno (via SS. Martiri Salernitani n.31) si terrà la prima delle quattro lezioni del corso dal tema “La low dose medicine nell’ambulatorio di medicina generale e del pediatra di famiglia”. Obiettivo del corso è duplice: insegnare un metodo terapeutico ambulatoriale pratico, sicuro e di comprovata efficacia terapeutica e, parallelamente, aggiornare e formare medici con competenze ed abilità adeguate ad esercitare la professione di medico di Medicina Generale e di Pediatra con una prospettiva in più e nuova: la Medicina Biologica.







