Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

AL VIA IL METRO´ DEL MARE, COSTIERA AMALFITANA E CILENTO PENALIZZATE

📅 mercoledì 22 aprile 2009 · 📰 AttualitàCilento

Null
Credits Foto

Domani ripartirá il Metrò del Mare, il servizio veloce di trasporto marittimo che collega i principali luoghi turistici delle coste campane. Il metrò del mare, nato nel 2001 da un´idea dell´assessore regionale ai Trasporti Ennio Cascetta e giunto alla nona edizione, riprenderá le corse con quattro linee, che diventeranno 11 entro l´estate e toccheranno 23 porti, dal litorale flegreo a quello sorrentino, dal cilentano all´amalfitano. Ma cosa è cambiato rispetto allo scorso anno? Positanonews, che è la testata di riferimento dell´ area amalfitana e sorrentina, come ogni anno, studia un servizio che continua a penalizzare il Cilento e i porti interessati ad un possibile rilancio del turismo e della mobilità nella costa d´ Amalfi. Rimangono dei tasselli vuoti, come il Cilento, che partirà solo a stagione inoltrata e la Costiera Amalfitana, dalla quale sono esclusi Cetara e Maiori, nonostante abbiano a tutti gli effetti dei porti attrezzati ed esigenze di sviluppare il turismo, mentre ipersfruttata Positano nonostante il molo venga periodicamente insabbiato ed il pontile a ovest è ancora semidistrutto. Ma veniamo ai dati "ufficiali" . Circa 3500 le corse previste, 140000 le miglia marine che saranno percorse da domani all´11 ottobre prossimi. Un servizio - quello gestito dal consorzio Metro´ del Mare, presieduto dal comandante Raffaele Aiello- che ha fatto registrare consensi sempre crescenti da parte degli utenti, con un incremento del 441% dal 2002 (43000 passeggeri) al 2008 (250000 passeggeri). Le quattro linee, che saranno operative da domani al 31 maggio e ripartiranno dal primo giugno con nuovi orari, sono: • MM1 - (Napoli Mergellina, Napoli Beverello, Portici, Ercolano ´´La Favorita´´, Torre del Greco, Torre Annunziata- Pompei, Castellammare di Stabia, Seiano- Vico Equense, Sorrento) • MM1 WE - (Bacoli, Pozzuoli, Napoli Beverello, Portici, Ercolano ´´La Favorita´´, Torre del Greco, Torre Annunziata- Pompei, Castellammare di Stabia, Seiano- Vico Equense, Sorrento). • MM2 - (Bacoli, Pozzuoli, Napoli Beverello, Ercolano ´´La Favorita´´, Seiano- Vico Equense, Sorrento, Positano, Salerno, Amalfi, Minori, Salerno molo Manfredi). • MM3 - (Bacoli, Pozzuoli, Napoli Beverello, Seiano- Vico Equense, Sorrento, Positano, Salerno, Amalfi, Minori, Salerno molo Manfredi). • Per le informazioni sulle corse, un call center, giá operativo, risponderá agli utenti al numero 199600700. Infopoint saranno allestiti negli scali e personale di biglietteria sará a disposizione per le richieste su tariffe e promozioni. • Tutto quello che c´è da sapere sul servizio veloce di trasporto marittimo sará a portata di clic sul sito internet www.metrodelmare.com. • L´accoglienza per i viaggiatori funzionerá anche a bordo dei mezzi. Sconti e agevolazioni particolari saranno a disposizione degli studenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado. • Dal primo giugno (ma ancora non sono stati comunicati) andranno in vigore i nuovi orari estivi. Le corse, rispetto a quelle previste a partire da domani, s´intensificheranno soprattutto verso le localitá aperte al turismo estivo. Ma rimarranno penalizzate Cilento e parte della Costiera Amalfitana mentre corse strategiche come quelle per Napoli da Positano rimangono un´utopia. Molte corse dove non servono o almeno non quelle di massa, nessuna a chi le chiede. Le solite contraddizioni che solleviamo ogni anno.

Fonte: positanonews.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.