ARTE MEDICA IN UN MOMENTO DIFFICILE DI CAMBIAMENTO PUO’AIUTARCI L’ESSENZA FLOREALE DELLA NOCE
di Floriana Iuliano | BlogIn questo tempo la nostra attenzione si sta rivolgendo alla NOCE , frutto dalle molteplici proprietà sia dal punto di vista fitoterapico e alimentare sia come rimedio floreale, facendo parte del sistema terapeutico dei Fiori di Bach.
I Fiori di Bach sono un sistema di essenze floreali che possiedono una specifica azione di riequilibrio emozionale.
In particolare WALNUT, la noce, è indicata quando il paziente reagisce in modo insicuro ad un cambiamento di vita che la coscienza non è in grado di elaborare. Walnut aiuta a sganciarsi dal passato e ad accettare la nuova condizione. Esso protegge dagli influssi provenienti dall'esterno, conferendo stabilità interiore e dando la forza di mettere in pratica quello che ci si è prefissi, affrontando anche eventuali pressioni contrarie.
Esempi di situazioni tipiche di Walnut sono i traslochi, i cambi di lavoro, le separazioni, ma anche le trasformazioni interiori come la pubertà e il climaterio, i cui effetti si ripercuotono anche nell'interazione con il mondo esterno. Tipico di Walnut è l’aiuto all'incapacità di cimentarsi con la nuova situazione. Walnut facilita l'adattamento alle nuove circostanze, aiutando a staccarsi da ciò che si lascia e ad accettare il nuovo. Viene anche definito il "fiore che apre una breccia". E' il rimedio che ci aiuta ad attraversare tutte le fasi di transizione senza rincrescimento, senza voltarsi indietro, senza paura del futuro, risparmiandoci in tal modo il peso mentale e fisico che così spesso è legato a questi eventi.
L'atteggiamento corrispondente a Walnut è il conflitto tra la nostra necessità interiore e la costrizione derivante dall'esterno.
Walnut aiuta a rimanere fedeli a se stessi, a vivere e ad agire secondo le proprie convinzioni. Protegge da influenze esterne che possono disturbare, aiuta a costruirsi una corazza più dura e, se necessario, ad andare controcorrente, a dispetto di tutte le pressioni.
E' l'essenza che rompe l'incantesimo. Tutte le credenze, impresse nella mente, i concetti inculcati dalla famiglia, dalla scuola e dai mezzi di comunicazione sono formule magiche che ci incantano e ci relegano in determinate concezioni e modi di pensare.
Walnut aiuta l'anima ad uscire da questo incanto: in quanto è portatore di quella forza che rompe l'incanto del vecchio, che permette di abbandonare il passato e proiettarsi finalmente verso il successivo passo evolutivo.
E' un ponte tra ciò che siamo e ciò che dobbiamo diventare.
Nei momenti di cambiamento, i nostri schemi mentali si modificano, iniziano a sgretolarsi, il nostro campo energetico vacilla e si apre, divenendo più facilmente penetrabile. Sono periodi critici, nei quali rischiamo di decidere di rimanere rintanati nella nostra "cuccia" e di non mettere più il naso fuori, anche se l'avevamo programmato. Walnut è il nostro scudo, che ci permette di portare avanti il nostro progetto.
Il rimedio Walnut dona il necessario isolamento e la necessaria protezione per scegliere e seguire la propria strada.
Se osserviamo la robusta e ramificata radice che la noce forma quando germoglia e constatiamo la conseguente difficoltà nel trapiantare questa pianta, comprendiamo la difficoltà del cambiamento. Inoltre, lo spesso e acido mallo che ricopre il frutto, unito ai forti odori degli oli volatili, rendono la pianta isolata e inattaccabile anche dagli insetti, che restono alla larga.
Analogamente, la particolare composizione del terreno e l'ampia ombreggiatura, fanno in modo che rimanga sostanzialmente isolata anche rispetto alle altre piante.
Questo comportamento richiama perfettamente il rimedio Walnut facendo pensare alla solitudine necessaria ad ognuno di noi per crescere, protetti dalle influenze di forze esterne e con la sola guida del proprio maestro interiore.
La posologia di WALNUT come fiore di Bach è di 4 gocce /quattro volte al giorno per almeno due mesi.
La composizione si ottiene aggiungendo 7 gocce dell'essenza pura in una bottiglietta da 30 ml riempita con acqua.
© RIPRODUZIONE RISERVATA







