CASTELLABATE- APPELLO ALL’ AMMINISTRAZIONE : ACQUISTI COSTUMI D’EPOCA MEDIOEVALI DI ARMINIO TAVOLA PER IL CASTELLO
di Marisa Russo | BlogIl decesso del costumista castellabatese Arminio Tavola, per la maggior parte notizia improvvisa, ha sconvolto la popolazione. Sessantenne di bella e robusta presenza, sempre attivo nelle organizzazioni spettacolari con i suoi costumi d’epoca, sorridente e disponibile era una presenza importante e di cui sembra impossibile ora dover fare a meno, proprio in un periodo in cui le richieste delle sue opere erano aumentate, non solo nei paesi vicini, ma anche in Romagna, Basilicata ed oltre, sino ad essere chiamato a New York, più volte premiato.
Sembra inaccettabile che quella sua macchina da cucire, tra rotoloni di fili colorati e chincaglierie varie, si sia fermata, in quello spazio vibrante dei suoi tanti ricordi della mamma che cuciva e lo affascinava, tanto da riuscire, dopo vari mestieri, con quell’anima fanciullesca, ad avere il coraggio di incamminarsi in quel lavoro difficile e soprattutto solo in un iter competitivo.
E’riuscito a “tessere” i vari fili della sua vita intrecciandoli con entusiasmo, coraggio e sempre rinnovate speranze, superando quei fili scuri immancabili per subito far prevalere i colori smaglianti del creativo che si alimenta della sua insaziabile ma pur appagante fantasia.
Al momento della malattia, costretto anche ad allontanarsi dal suo paese, spento il suo cellulare, introvabile ai più, sembra abbia scelto l’isolamento per voler lasciare quel ricordo di sé che continua ad accompagnarci, rispettato anche oggi al suo funerale in chiesa con la cassa mortuaria chiusa, mentre anche il cielo piangeva.
L’essere umano Arminio resta nel ricordo di tutti coloro che lo hanno apprezzato sino alcuni, credo non pochi, ad affezionarsi a lui, ma l’Artista deve continuare ad essere presente anche materialmente con le sue creazioni di abiti d’epoca!
Castellabate deve dargli quella soddisfazione che in vita non ottenne, faccio appello all’Amministrazione Comunale affinchè acquisti degli abiti d’epoca medioevale con dei manichini, in sintonia con l’epoca del Castello, per lasciarli in Mostra permanente al suo interno.
Non solo appagherà un suo desiderio, se pur post mortem, e darà lustro ad figlio di questa terra, ma, contemporaneamente, arricchirà una Sala del Castello in modo affascinante, richiamando al periodo storico, non lasciando così amareggiati i visitatori che nelle loro visite troppo spesso restano delusi.
Tutti coloro che sono d’accordo sottoscrivano questo appello nei commenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA







