Castellabate, borse di studio per gli alunni delle elementari, medie e superiori
Borse di studio per gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori che appartengono a famiglie in situazione economica svantaggiata, c’è di tempo fino al 29 maggio per presentare le domande. L’opportunità rientra nelle previsioni del Fondo statale per l’erogazione di borse di studio (legge 62/2000 e decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 106/2001), secondo i criteri di riparto deliberati dalla giunta regionale della Campania lo scorso 27 marzo, per l’anno scolastico 2008/09.
A Castellabate è stato diffuso oggi un apposito avviso pubblico, a firma del sindaco Costabile Maurano, che informa i cittadini di questa possibilità e delle modalità per presentare le richieste che devono essere consegnate alle segreterie delle scuole. L’importo della borsa di studio è di 130 euro per ogni tipo di istituto.
Possono accedere a tale intervento di diritto allo studio solo le famiglie che, come situazione economica, abbiano un valore Isee non superiore a 10.633 euro. Qualora il richiedente presenti attestazione Isee pari a zero, dovrà comunque attestare e quantificare le fonti e i mezzi con cui il nucleo familiare ha tratto sostentamento, pena l’esclusione dal beneficio.
I finanziamenti sono destinati all’assegnazione di borse di studio da attribuire prioritariamente alle famiglie in condizioni di maggiore disagio economico fino all’esaurimento del fondo assegnato al Comune. A questo scopo sarà compilata un’apposita graduatoria, a partire dal reddito zero fino a 10.633 euro.
Le tipologie di spese ammissibili sono quelle relative alla frequenza, al trasporto alla mensa delle scuole elementari e medie, ai sussidi e materiale didattico o strumentale (esclusi i libri di testo obbligatori), spese per le attività interne o esterne alla scuola anche ai fini dei crediti formativi. Per essere ammessi al beneficio bisogna dichiarare un tetto minimo di spesa sostenuta pari a 51,65 euro.
I modelli di domanda possono essere ritirati presso le segreterie delle scuole, l’ufficio di Stato civile a Castellabate e l’ufficio di Pubblica istruzione a Santa Maria. Alla domanda vanno allegati l’attestazione Isee riferita al reddito 2007 (con eventuale dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, in presenza di reddito zero, che attesti le fonti e i mezzi di sostentamento del nucleo familiare) e fotocopia della carta di identità del richiedente.
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







