Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Esondazione Sele, riunione presso il Consorzio di Bonifica. Punto della situazione e fondo di solidarietà

📅 domenica 1 febbraio 2015 · 📰 ComuniCapaccio-Paestum

01022015 alluvione sele capaccio

Questa mattina su invito del Sindaco di Capaccio dott. Italo Voza, si è tenuta presso il Consorzio di Bonifica di Paestum una riunione con i Presidenti dei Consorzi di Bonifica di Sinistra e Destra Sele e con il Segretario Generale dell’Autorità di Bacino ing. Pasquale Marrazzo.

Si è fatto il punto della situazione dei danni sugli interventi di somma urgenza e sulla pianificazione di altri interventi necessari.

Il Sindaco ha evidenziato la rabbia, lo sgomento e la paura dei cittadini ed ha chiesto all’ing. Marrazzo di farsi portavoce anche lui della necessità che il Genio Civile e la Regione Campania, che hanno competenze e responsabilità, organizzino immediatamente gli interventi di somma urgenza per la messa in sicurezza degli argini del fiume Sele.


Ha ribadito che il Comune, pur non avendo una specifica competenza in base alla vigente normativa in quanto questa appartiene alla Regione ed al Genio Civile, di fronte alle difficoltà dei propri cittadini e delle imprese agricole e zootecniche, si è reso capofila di due progetti per la sistemazione degli argini (già presentato dal Consorzio di Bonifica e non finanziato dalla Regione) e per la manutenzione ordinaria dell’alveo che è colmo di alberi, arbusti, canne etc.

Il Sindaco, che è in attesa di essere convocato in Prefettura chiederà, in quella sede, che gli atti amministrativi, relazioni, verbali, pareri ed esiti di riunioni vengano resi pubblici affinché ogni cittadino possa verificare l’operato degli organi e degli uffici coinvolti.

I Presidenti dei due Consorzi di Bonifica hanno convenuto di sostenere l’azione del Sindaco e di tenere al più presto la riunione in Prefettura.

Il Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Ing. Marrazzo ha portato la propria vicinanza e solidarietà e si è impegnato a svolgere con la massima tempestività qualsiasi provvedimento rientri nelle competenze dell’Autorità rilevando di aver già inviato due progetti sul Sele alla Regione per i necessari finanziamenti.

Il Sindaco tiene anche ad evidenziare che in queste ore i volontari della Protezione Civile, la Polizia Locale, i Vigili del Fuoco ed i volontari di ogni tipo, con il personale, mezzi ed attrezzature del comune sono a disposizione dei cittadini e delle imprese per qualsiasi necessità .

Il Centro Operativo Comunale a Gromola è attivo e funziona h. 24 e per ogni esigenza si prega di telefonare al 0828 861447.


COMUNICATO STAMPA DELL'1 FEBBRAIO N. 1

Fondo di solidarietà

L’Amministrazione Comunale, su proposta del Sindaco dott. Italo Voza, ha disposto di costituire un fondo di solidarietà per i cittadini colpiti dall’esondazione del Sele.

L’Amministrazione ha deciso di finalizzare, con fondi del proprio bilancio, un primo intervento di 100.000,00 euro.

La volontà è di intervenire ad almeno parziale ristoro dei danni subiti all’interno delle abitazioni.

Nei prossimi giorni verranno rilasciate le disposizioni da parte degli Uffici Comunali per rendere attuative la misura.

Già da oggi ogni cittadino potrà segnalare i danni subiti nelle proprie abitazioni al Centro Operativo Comunale di Gromola (tel 0828 8614447 e-mail alluvionatisele@comune.capaccio.sa.it )

L’Amministrazione Comunale

COMUNICATO STAMPA DELL'1 FEBBRAIO N. 2

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.