Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Visite guidate nelle Chiese degli Alburni e del Vallo di Diano

📅 giovedì 23 aprile 2009 · 📰 AmbienteCilento

Null
Credits Foto

Quest'anno, al fine di promuovere il patrimonio storico artistico del Vallo di Diano e degli Alburni, patrimonio di grande interesse purtroppo quasi sconosciuto, si intende creare un ideale percorso tra i santuari presenti sul territorio, oggetto ancora oggi di profonda venerazione.

Verranno interessate dalla manifestazione alcune chiese che sono divenute meta di pellegrinaggio per un miracolo che vi è stato operato, per una reliquia che vi è conservata o per una immagine che vi è venerata.

Con la collaborazione di associazioni naturalistiche, verranno individuati quei sentieri che ripercorrono gli antichi tracciati dei pellegrinaggi, oppure che raggiungono i santuari, attraverso percorsi nella montagna.

Il tema prescelto per la Settimana verrà focalizzato in due giornate, il 25 e il 26 aprile, durante le quali verranno effettuate visite guidate ad alcuni santuari, dibattiti, percorsi naturalistici.

Il programma previsto è il seguente:

25 aprile 2009 dalle ore 10.00

visita guidata da funzionari della Soprintendenza B.S.A.E. ai Santuari di Santa Maria delle Grazie a Castelcivita, Santa Maria del Cardoneto ad Ottati e alla Grotta di San Michele a Sant'Angelo a Fasanella.

26 aprile 2009

ore 8.30 Partenza dal Battistero di San Giovanni in Fonte per il tracking lungo il Sentiero Pier Giorgio Frassati

dalle ore 11.30

Sala Consilina,Santuario di San Michele: Incontro sul recupero dei luoghi sacri e sui percorsi naturalistici che ricalcano gli antichi itinerari dei pellegrini.

(Sarà attivo un servizio di navette dai Cappuccini al Santuario di San Michele.)

ore 15.30 Padula - visita al Battistero di San Giovanni in fonte

26 aprile 2009 dalle ore 16.00

Polla: visita al Santuario di Sant’Antonio e al Museo del Convento

inaugurato in occasione dell’XI Settimana della Cultura

Nei due giorni sarà possibile raggiungere i siti da visitare con servizio di navetta gratuito con prenotazione obbligatoria.

Partenza da Salerno, Piazza della Concordia:

Giorno 25 aprile alle ore 8.30

Giorno 26 aprile alle ore 9.00.

Il rientro è previsto per le ore 20.00

Fonte: infoagropoli.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.