E' iniziato sabato il girone di ritorno dei campionati di tennistavolo dopo la lunga pausa natalizia e la disputa di vari tornei nazionali nei weekend centrali di gennaio. La prima squadra di Castellabate in serie C2 ha espugnato Nocera Superiore per 5-2 grazie ai punti di Papillo (3/3), Santis (1/2) e Falanga (1/2). Di Prisco, per l'occasione, è presente solo in veste di coach. Con l'ottava vittoria consecutiva il TT S.Maria mantiene il comando solitario della classifica a punteggio pieno con 16 punti. Domenica prossima impegno difficile ancora in trasferta, questa volta a Salerno contro l'ostica Virtus del "quasi terza" Bassano.
D1 girone C: TT S.Maria - Martiri Ariano 5-2
La seconda squadra di Castellabate impegnata in casa supera l'Ariano Irpino per 5-2 grazie ai punti di Iaccarino (3/3), Di Donato (1/2) e Siniscalchi (1/2). Un successo che alla vigilia non era del tutto scontato, tutt'altro. Iaccarino si conferma solidissimo per la categoria e conquista i "soliti" tre punti. Di Donato, seppur a corto di allenamento, supera alla grande e anche un pò a sorpresa il bravo Ciano (all'andata si impose 3-1 sul cilentano). Siniscalchi completa l'opera conquistando il punto sul giovane Iannarone.
Sabato prossimo la D1 cilentana è attesa da un impegno difficile in quel di Avellino. All'andata finì 5-2 per gli irpini.
D2 girone C: Virtus Salerno - Asd TT S.Maria 2-5
I giovani del TT S.Maria iniziano a farsi onore nel campionato regionale di D2. All'andata furono abbattuti in casa per 5-1, domenica scorsa invece sono tornati da Salerno con una vittoria molto convincente per 5-2 grazie ai punti di Aurora Guida (2/3), Samuel Xhuka (1/2), Alessandro Martuscelli (1/1) e Antonio Guida (1/1). Nota di merito per Martuscelli: nonostante alle prime partite in carriera ergo a corto di esperienza, brilla per conduzione tattica e compie l'impresa, supera il jolly di Salerno R.Savignano per 3-2. Xhuka vince facile 3-0 su Rizzo. Successivamente manca il bis contro Savignano per un inaspettato passaggio a vuoto, probabilmente un episodio isolato. Aurora Guida vince la prima 3-1 contro De Luca. Alla seconda contro Rizzo getta alle ortiche una partita da stravincere, soccombe 13-11 al quinto set. Alla sua terza partita torna a giocare convinta e concentrata e spazza 3-1 il più forte dei salernitani Savignano. La pratica Virtus Salerno è chiusa dal prof. Guida il quale, in grandissima forma col suo ormai famoso rovescio, non lascia scampo a Rizzo superandolo 3-1. Sabato prossimo la D2 cilentana è attesa ad Eboli contro la seconda forza del campionato, la neonata "asd Camillo Paraggio". Impegno arduo ma non impossibile.