Un protocollo di intesa per rilanciare il sito archeologico di Velia
ASCEA - Approvato all'unanimità, come si legge sul sito web di Retesette, dal consiglio comunale di Ascea il documento che vede coinvolti dodici comuni del territorio cilentano e la direzione per i beni culturali e paesaggistici, nonchè la Regione Campania, il Parco e la comunità montana Lambro Mingardo e Bussento e l'associazione gruppo archeologico velino per rilanciare in ambito nazionale ed internazionale il sito archeologico di Velia. Obiettivo del protocollo sarà quello di valorizzare il parco archeologico offrendone una immagine di qualità che possa rappresentare “il biglietto da visita dell’intero territorio del Cilento e divenire il volano per la promozione e lo sviluppo di tutto il comparto economico e turistico ad esso collegato con effetti occupazionali e formativi”. Negli ultimi anni Velia, (circa 90 ettari) come tutto il patrimonio archeologico d’Italia soffre della carenza di fondi che rende difficile garantire anche la manutenzione ordinaria delle aree archeologiche. [Continua su Retesette, link in basso]







