Serre, violazioni in aziende zootecniche. Sequestri della Forestale
L’intervento è stato effettuato dal personale della Sezione di polizia giudiziaria del Tribunale di Salerno, aliquota Corpo Forestale dello Stato, coordinata dal sovrintendente, Mario Grimaldi. Nel corso dei controlli mirati effettuati sull’intero territorio provinciale sono state riscontrate diverse irregolarità nei due allevamenti situati nella contrada Padula per violazioni al Decreto legislativo 152/2006. I controlli hanno consentito di accertare nella prima azienda zootecnica la mancanza delle vasche di raccolte per i liquami che, dai paddock dove stazionano circa 150 bufale, finivano nei terreni sottostanti. Accertate le violazioni l’azienda, dalle stalle alla sala mungitrice, è stata interamente posta sotto sequestro e l’allevatore denunciato. La custodia per l’alimentazione delle bufale è stata affidata al proprietario. Ulteriori controlli hanno consentito di scoprire altre violazioni in un’azienda situata nella stessa contrada. Qui erano presenti le vasche di raccolta dei liquami prodotti dall’allevamento, costituito da circa 300 bufale, ma erano stati effettuati dei fori e i reflui dai paddock finivano nei terreni. La Forestale ha proceduto con il sequestro delle strutture irregolari.







