Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

CREATO NEL CILENTO UN SIERO NUTRACEUTICO BREVETTO MONDIALE

NOTIZIA IN ANTEPRIMA_ VERRA’ PUBBLICATO A MAGGIO

📅 domenica 8 febbraio 2015 · 📰 SaluteCilento

08022015 ARCIMBOLDIANA DI ALDO DI BELLO
Credits Foto CilentoNotizie

foto autoredi Marisa Russo | Blog

L’aggettivo nutraceutico, da Nutraceutica termine coniato dal dottore Stephen de Felice nel 1989, è una sincrasi da “Nutrizione” e “Farmaceutica” e si riferisce allo studio di alimenti che hanno una funzione benefica sulla salute umana.

Un nutraceutico è un alimento_farmaco ovvero un alimento salutare che associa a componenti nutrizionali selezionati per caratteristiche, quali l’alta digeribilità e l’ipoallergicità, le proprietà curative di principi attivi naturali estratti da piante di comprovata e riconosciuta efficacia.

Sempre più si va affermando l’importanza e l’efficacia di mantenere l’equilibrio salutare ed anche curarsi con alimenti naturali invece di ingerire sintesi chimiche, ovvero farmaci.

E’ nella terra che ha conservato maggiori caratteristiche naturali, nel Cilento, che Gennaro, detto Rino, Bencivenga, sposato alla castellabatese Milena Passaro, ha creato il serum, siero, nutraceutico che ha ottenuto il brevetto mondiale dopo esamina del dottor David Picout.

Sperimentando vari prodotti vegetali di questa terra, in un’unione creativa, ha creato il siero, ne ha constatato l’efficacia adoperandolo per farne pane, pizze sino ad usarlo come prodotto estetico, quale crema per il viso.

Rino Bencivenga ancora una volta ha dimostrato come l’inventiva è dono naturale. Non biologo, medico o scienziato, ma coinvolto dalla naturalità dell’habitat, con una scintilla della sua fervente fantasia ha creato questo prodotto che ha ottenuto questo prestigioso riconoscimento.

Il dottore Picout (l'esaminatore del brevetto) ha affermato “la novità, la capacità inventiva e la possibile applicazione industriale del brevetto di Bencivenga“ approvandolo nella sua interezza.

La pubblicazione del brevetto è prevista per il primo maggio 2015, ne diamo notizia in anticipo, fieri che è la TERRA DEL CILENTO ad avere ispirato il creatore di tale prodotto che dovrà essere industrializzato e messo a disposizione per i vari usi alimentari, estetici e terapeutici..

RINO BENCIVENGA CON LA MOGLIE MILENA PASSARO
RINO BENCIVENGA CON LA MOGLIE MILENA PASSARO

NELLA FOTO in alto “SIAMO CIO’ CHE MANGIAMO” OPERA ARCIMBOLDIANA DI ALDO DI BELLO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.