Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

La diocesi di Vallo festeggia i 20 anni di episcopato del vescovo Favale. Domenica agorà delle confraternite a San Mango Cilento

📅 venerdì 24 aprile 2009 · 📰 Spettacoli-EventiVallo della Lucania

Null
Credits Foto

“20° anniversario di ordinazione episcopale del vescovo Favale”

Diocesi di Vallo della Lucania

«È un vescovo che ha scritto la sua storia con coraggio e amore, realizzando una presenza che ha contribuito in maniera determinante a far crescere la nostra comunità».

Monsignor Guglielmo Manna, vicario generale della diocesi di Vallo della Lucania riassume così l’opera pastorale svolta dal vescovo Giuseppe Rocco Favale, in occasione dei suoi 20 anni di episcopato.

Era il 27 maggio del 1989 quando monsignor Favale fece il suo ingresso ufficiale nella diocesi di Vallo della Lucania. Era stato consacrato vescovo qualche settimana prima, il 1° maggio, nella sua Irsina. E ora, a 20 anni da quel giorno, proprio il vicario generale assieme a un comitato appositamente costituitosi hanno organizzato un calendario di eventi per festeggiare questo traguardo, unico nella storia della diocesi vallese.

Il primo incontro con la comunità diocesana l’alto prelato lo ha tenuto martedì 19 aprile, nel seminario diocesano con le religiose in ritiro spirituale. Mercoledì 20 aprile ha incontrato le associazioni, i movimenti e i gruppi ecclesiali della diocesi presso la parrocchia di Santa Maria delle grazie ad Agropoli.

Domenica 26 aprile alle ore 16 sarà invece nell’anfiteatro “G. Vitale” di San Mango Cilento per “L’agorà delle confraternite”. Sono state invitate i 42 gruppi attivi nella diocesi. Si inizierà con l’esecuzione dei canti delle confraternite, mentre alle ore 18 si tererà la concelebrazione presieduta dal vescovo Favale.

«È un vescovo che ha lavorato tantissimo a favore della diocesi, dimostrando sempre una grande disponibilità a donarsi totalmente, senza riserve e senza tentennamenti – prosegue monsignor Guglielmo Manna – Non si è mai rassegnato o ha subito passivamente gli eventi, ha piuttosto affrontato con coraggio e forza le situazioni difficili. Nella nostra diocesi ha lasciato un segno concreto, con le opere realizzate ma soprattutto incidendo nella crescita sociale. È questo il suo maggiore successo, anche se in questa opera talvolta è stato giudicato “un provocatore”. In realtà tutte le sue sollecitazioni hanno avuto come scopo quello di contribuire al risveglio della comunità cilentana a favore della quale ha messo a disposizione tutte le sue energie».

Tra le opere realizzate dal vescovo Favale ci sono le case canoniche unificate, il cine-teatro La Provvidenza, il ristorante “Il Sinodo”, svariate chiese edificate in località che ne erano sprovviste, come Casalvelino Scalo, Laura di Paestum e Licinella. Ma anche l’esistente è stato ristrutturato e, soprattutto, messo a servizio della comunità diocesana, come le 15 stanze del seminario offerte gratuitamente ai parenti degli ammalati ricoverati all’ospedale San Luca di Vallo e sprovvisti di alloggio.

«Le case canoniche unificate sono una struttura di accoglienza a favore dei sacerdoti cui offre anche l’occasione di un incontro continuo – spiega monsignor Manna – Il teatro “La Provvidenza”, che ha appena compiuto 10 anni, ha invece fondato un momento di cultura importante per lo sviluppo locale. E questo non solo perché ha portato i grandi nomi dello spettacolo a Vallo, quanto piuttosto perché ha stimolato un’attività teatrale locale e ha offerto a tutti una sala attrezzata da 500 posti a sedere per incontri, conferenze, dibattiti, a costi contenuti».

E proprio “La Provvidenza”, che è già inclusa tra le “sale delle comunità” dell’Acec, l’associazione della Cei che si occupa del cinema e del teatro, potrebbe presto essere una delle prime strutture del Mezzogiorno dove partirà la sperimentazione del cinema in digitale.

Il ristorante “Il Sinodo”, che offre un servizio ristorativo a prezzi concorrenziali agli avventori ma contemporaneamente il pranzo a chi ne ha bisogno, ha ispirato invece l’apertura di una struttura simile nell’arcidiocesi di Venezia.

Gli eventi per i festeggiamenti del ventennale di episcopato proseguono martedì 28 aprile alle ore 19 nella cattedrale di Vallo, con la concelebrazione presieduta dal vescovo Favale con tutti i sacerdoti che sono stati ordinati da lui. Alle 21 nella sala della comunità “La Provvidenza” rassegna dei cori parrocchiali della diocesi.

La concelebrazione del 29 aprile alle 19 nel santuario di S. Maria delle grazie a Vallo sarà presieduta da monsignor Michele Castoro, vescovo di Oria, mentre quella del 30 aprile sempre alle 19, nella cappella maggiore del seminario, da monsignor Domenico Cornacchia, vescovo di Lucera-Troia.

Il 1° maggio alle ore 11, i occasione dell’anniversario dell’ordinazione episcopale del vescovo Favale, solenne liturgia eucaristica nella cattedrale di San Pantaleone con il presbiterio diocesano e monsignor Bruno Schettino, arcivescovo di Capua. Alle 19 nella sala della comunità “La Provvidenza” serata accademica con il discorso ufficiale del docente Mario Mello, ordinario dell’Università di Salerno.

Il 4 maggio, infine, il vescovo Favale incontrerà gli studenti delle medie e i ministranti per una giornata di preghiera e di festa.

Per informazioni: www.diocesivallodellalucania.it

Fonte: cilento.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.