San Valentino, Intervista esclusiva al dottor Puppo sull'amore
di Tonino Luppino | BlogIn occasione della festa di San Valentino, la festa degli innamorati, celebrata in gran parte del mondo, ho pensato di intervistare il dottor Vincenzo Puppo, medico sessuologo e ricercatore del Centro Italiano di Sessuologia, originario di Sapri, che vive e lavora a Firenze.
Dottor Puppo, i giovani di oggi, così disorientati e fragili, di cosa hanno bisogno? "I/le ragazzi/e hanno bisogno di certezze e semplicità, hanno bisogno di alcune basi sicure, comprensibili, da insegnare nelle scuole. Devono sapere, innanzi tutto, cosa significhi amare, per poter, poi, essere capaci di prendere liberamente decisioni autonome e responsabili su come vivere la propria vita sentimentale e sessuale".
Una definizione di amore! "E' molto importante far capire ai giovani che, quando si parla di un rapporto di coppia, amore è fare felice chi si ama".
E come deve essere, dottor Puppo, l' amore? "Sincero, reciproco, disinteressato; si dimostra e si verifica principalmente fuori dal letto; la felicità del partner è l'elemento essenziale per la propria; l' amicizia deve far parte dell' amore; la frase più importante da dire al partner è : voglio farti felice!". “Vede, essere innamorati, non significa perdere la libertà: l’amore implica sempre l’autonomia dei partner. È proprio amando che ci si sentirà veramente liberi e con tanta voglia di vivere: l’amore dà sicurezza e aumenta il nostro entusiasmo in qualsiasi attività che svolgiamo, non solo lavorativa, ma anche della vita quotidiana.”
“Amare non è altruismo, perché si sta veramente meglio, significa poter essere sempre se stessi, cosa che permette di capire chi ci accetta o no e, se accettati , saremo anche ricambiati, rispettati, considerati, amati.”
Dottor Puppo, è vero che l'amore non ha età? “L’amore è per i giovani si dice, ma ormai si sarà capito che questo è falso, anche perché il sentirsi giovani dipende solo da noi, è solo un fatto psichico, non fisico. A qualsiasi età si può amare, essere amati e fare l’amore, accettando e adattandosi ai cambiamenti fisici, nostri e del partner. La conclusione è semplice: l’amore è felicità, più si ama più saremo felici!”.
La ringrazio di vero cuore, dottor Puppo, e Le auguro buon lavoro.

Dottor Puppo
© RIPRODUZIONE RISERVATA







