Agropoli, assegnata la bandiera blu 2009
Anche per il 2009 sarà conferita la “Bandiera Blu” alla città di Agropoli. Il sindaco Franco Alfieri ha ricevuto questa mattina l’invito ufficiale da parte del segretario generale della FEE Italia, prof. Claudio Mazza, per la conferenza di presentazione delle Bandiere Blu 2009 che avrà luogo a Roma il prossimo 6 maggio, presso il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti. Nel corso della conferenza, così come da tradizione, verrà ritirata ufficialmente la Bandiera Blu, prezioso riconoscimento alle località costiere che nel corso di tutto l’ anno si impegnano al fine di migliorare l’offerta turistica, la qualità dell’ ambiente e soprattutto la qualità delle proprie acque e delle proprie spiagge.
Ancora una volta, dunque, premiata con questo famoso marchio, la qualità del mare, delle spiagge e dei servizi della città di Agropoli. Istituita nel 1987, anno europeo per l’ambiente, la Campagna è curata nei vari Paesi dalla FEE, Foundation for Environmental Education. La Bandiera Blu delle spiagge si assegna per: qualità delle acque, qualità della costa, servizi e misure di sicurezza, educazione ambientale. «Con grande orgoglio e soddisfazione accogliamo l’assegnazione da parte della Fee della Bandiera Blu d’Europa anche per il 2009 – commenta il sindaco di Agropoli Franco Alfieri – Un riconoscimento prestigioso che premia il lavoro svolto dalla nostra amministrazione nell’ottica della tutela e valorizzazione dell’ambiente. Ciò, in vista dell'imminente stagione balneare, rappresenta il miglior biglietto da visita». «Il conferimento della bandiera blu – aggiunge il primo cittadino Franco Alfieri – è una ulteriore motivazione a proseguire il nostro impegno per realizzare importanti progetti sempre per la qualificazione della costa e delle acque. In termini di miglioramento e tutela ambientale continua l’opera per la difesa del litorale dall’erosione costiera, che sarà completata a breve con il ripascimento delle spiagge, mentre il depuratore attualmente presente nel centro cittadino sarà delocalizzato permettendo di riqualificare l’intera area nei pressi della foce del Testene. Per quanto riguarda il miglioramento dei servizi, è ormai quasi in fase di appalto il progetto per realizzare il “fronte- mare”, una serie di locali turistico-commerciali che arricchiranno l’area portuale».
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







