Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Paestum: Programma del 4° Salone della Mozzarella di Bufala Campana, dal 30 Aprile al 3 Maggio

📅 mercoledì 29 aprile 2009 · 📰 Spettacoli-EventiCapaccio-Paestum

Null
Credits Foto

Dal 30 aprile al 3 maggio a Paestum, presso l'area archeologica

Il Salone della Mozzarella di Bufala Campana e del Made in Italy, grazie al successo delle sue precedenti edizioni e all'eco avuta attraverso i media è un evento riconosciuto in ambito nazionale ed internazionale. L'edizione di quest'anno, sulla scia delle precedenti, ha l'obiettivo di valorizzare e promuovere la Mozzarella di Bufala Campana e di strutturare un'offerta integrata dei prodotti tipici locali e dei beni culturali, ambientali e turistici.

Il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di diano partecipa all'organizzazione della manifestazione, appuntamento dedicato ad una delle eccellenze enogastronomiche del Parco, mediante l'attivazione di un servizio navetta da e per le strutture ricettive e l'area archeologica, con un bus turistico scoperto.

L'evento, unico del suo genere in Italia, vedrà riuniti per la prima volta i produttori del settore lattiero-caseario salernitano in un unico salone espositivo. Negli stessi giorni sarà possibile visitare alcuni caseifici presenti sul territorio e apprendere tutti i segreti della lavorazione di uno dei formaggi freschi più buoni del mondo, nell'ambito de "Le strade della mozzarella". Accanto al salone espositivo l'evento prevede inoltre un ricco calendario di convegni con esperti del settore e numerosi appuntamenti collaterali.

Degustazioni curate da grandi nomi dell'enogastronomia campana si alterneranno al prossimo Salone della Mozzarella di Bufala Campana che si terrà all'ombra dei Templi di Paestum dal 30 aprile al 2 maggio prossimi.

Apre la kermesse Alfonso Iaccarino, una firma pluristellata della gastronomia italiana che per l'occasione, mettendosi ai fornelli, sosterrà l'inserimento della dieta mediterranea nella lista Unesco Patrimonio dell'Umanità. Marco Oreggia, uno fra i massimi esperti e divulgatori dell'olio extravergine d'oliva condurrà una degustazione dedicata agli oli cilentani.

Due i pezzi forti, nella sezione dedicata al vino: una 'verticale' - degustazione tecnica che mette a confronto diverse annate - di Montevetrano di Silvia Imparato ed una degustazione comparata fra mozzarella e Fiano prodotti in territori diversi condotta da Luciano Pignataro, qualificata 'penna' del settore.

L'angolo dolce sarà curato da Salvatore de Riso il più famoso pasticciere italiano mentre Pino Lavarra patron del Rossellini's di Palazzo Sasso interpreterà l'oro bianco tra innovazione e tradizione.

Ed ancora abbinamenti fra mozzarella e bollicine d'autore; fra carni rosse grandi rossi cilentani; visite guidate alla scoperta di reperti che testimoniano l'alimentazione in epoche remote; tutte le sere pizza servita con birra cilentana e la gara mondiale fra mangiatori di mozzarella.

PROGRAMMA:

Giovedì 30 aprile 2009 - ore 10.30

Taglio del nastro Saluti istituzionali

Apertura della parte espositiva del

4° Salone della Mozzarella di Bufala Campana e del Made in Italy

Mercoledì 29 aprile - Giovedì 30 aprile

dalle ore 10.00 alle 12.00

Laboratori di educazione alimentare per ragazzi

Alla riscoperta delle nostre origini

Centro Storico Capaccio Capoluogo

In collaborazione con le associazioni del Centro Storico

Venerdi 1 maggio alle ore 16.00

Incontro sul “Codice per la Legalità” delle PMI a cura di Unimpresa

Giardino del Ristorante Nettuno - Paestum

Sabato 2 maggio alle ore 10.00 e alle ore 12.00

Visite guidate alle testimonianze archeologiche sull’alimentazione antica

Museo Archeologico Nazionale di Paestum

Sabato 2 maggio Alle ore 11.00

“Formare … in qualità” Tavola rotonda a cura del Centro Studi di Unimpresa

Giardino del Ristorante Nettuno - Paestum

Domenica 3 maggio Alle ore 12.30

Campionato Mondiale dei Mangiatori di Mozzarella

Domenica 3 maggio alle ore 20.30 Centro Storico Capaccio Capoluogo

Festa conclusiva con il concerto della banda musicale Città di Capaccio

In collaborazione con le associazioni del Centro Storico

Mozzarella Street

Dalle 10.30 alle 19.00

La Mozzarella di Bufala Campana delle varie zone di produzione in vetrina sulla strada più suggestiva di Paestum. Il meglio della produzione DOP vi aspetta con mozzarelle, bocconcini, treccie, ricotte e scamorze per farvi assaggiare il vero gusto della qualità.

Pizza Square

Dalle 11.30 alle 19.00

Degustazioni di fragranti Pizze preparate dagli abili pizzaioli Ciripizza con Mozzarella di Bufala Campana Dop, farina Antonio Amato, e pomodoro San Marzano.

In abbinamento la profumata Birra Cilentana Iris e l’inimitabile Acqua Ferrarelle.

Books Park

a cura delle Librerie Mondadori, nell’incantevole parco di Villa Salati, un angolo per scegliere le migliori pubblicazioni inerenti l’enogastronomia e la cucina.

Venerdi 1 maggio alle ore 15.00

101 cose da fare a Napoli almeno una volta nella vita

Agnese Palombo – Newton&Compton

Sabato 2 maggio alle ore 11.00

Il formaggio. Una storia vera, anzi due

Cinzia Ghigliano e Marco Tomatis – Slowfood

Art & Gastronomy

Dalle 10.30 alle 19.00 nel parco della storica Villa Salati e nell’antica Bufalara una serie di esposizioni e mostre fotografiche vi attendono per un viaggio nell’arte e nella storia.

SENSAZIONI

Mostra Internazionale d'Arte Contemporanea dedicata alle ARTI VISIVE, con una sezione di Pittura e una di Fotografia. A cura del TIAL

Tema: “Il territorio della Piana del Sele, il gusto e i prodotti tipici”.

Inaugurazione il 30 aprile 2009 alle ore 18.30.

Visualizza i vincitori del concorso e le opere selezionate

La Mozzarella di Bufala Campana nella Storia

Mostra Fotografica a cura del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana

"Manuela Mezzelani"

Mostra Fotografica Archivio Storico della C.G.I.L. di Roma e del Lazio a cura di Mitinitaly

Laboratorio Chimera

La prima scuola di fumetto della provincia di Salerno presenta una sessione estemporanea di disegno.

La Dieta Mediterranea

Mostra Fotografica a cura di Tania Battipede

Fonte: parks.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.