“Découvagando Castellabate 2009”, maestri di arte nel centro storico, 4 giorni dal 30 Aprile
Come realizzare finiture antiche con gommalacca, sandracca e cera, imparare a riprodurre il porfido con la decorazione ad intarsio di pietre dure, creare una rosa dei venti su un effetto radica e noce, dorare immagini con la porporina, eseguire la tecnica del pittorico ambientato o lo stile “art decò”.
È una full immersion di 4 giorni dedicata all’arte del découpage quella proposta, a partire da giovedì 30 aprile fino a domenica 3 maggio, nel centro storico di Castellabate, cuore di uno dei “borghi più belli d’Italia”. L’appuntamento “Découvagando 2009” è organizzato dall’associazione Découpage Italia con l’impegno operativo dell’artista Carmela Giannella, riferimento regionale per la Campania dell’associazione, e il patrocinio del Comune di Castellabate guidato dal sindaco Costabile Maurano.
In programma ci sono corsi di decoupage tenuti da maestri provenienti da tutta Italia e il convegno nazionale dell’associazione che promuove un importante sistema di valutazione delle tecniche classiche. L’appuntamento per imparare tutti i segreti di questa antica tecnica decorativa, diffusa in Europa alla fine del XVII secolo e legata alla moda di oggetti laccati, oggi riproposta dai migliaia di appassionati in tutto il mondo, è nei locali dell’asilo parrocchiale in via De Vivo giovedì 30 aprile dalle ore 14 alle 19, venerdì 1° maggio dalle 9 alle 14 e sabato 2 maggio dalle 9 alle 18. A tenere i corsi saranno le docenti Eralada Ralli, Patrizia Milana, Antonella Galardi, Rita Cundari, Rosanna del Bon, Pamela Franceschetto.
Domenica 3 maggio cerimonia conclusiva con l’esposizione degli oggetti realizzati e di quelli presentati per la certificazione: l’appuntamento è alle ore 11 nella sala del Palazzo Jaquinto alla presenza del sindaco Costabile Maurano. Nel pomeriggio del 1° maggio si svolgerà, inoltre, l’assemblea di Découpage Italia con le votazioni per il rinnovo del consiglio direttivo.
Il découpage è una tecnica decorativa che consiste nel comporre, incollare e fissare con vernice trasparente immagini di qualsiasi tipo su un oggetto, creando l’impressione di trovarsi di fronte a un dipinto e trasformando in piccoli capolavori gli oggetti o i mobili vecchi.
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







