Allarme influenza suina Caso sospetto a Salerno
SALERNO. E' una donna messicana di 63 anni, docente universitaria, la paziente ricoverata all'ospedale Cotugno di Napoli per un sospetto caso di influenza suina. La donna ospite dell'Università degli studi di Salerno alloggiava in una stanza del Convento San Michele di via Bastioni nel capoluogo. Stamani avrebbe avvertito un malore, con un innalzamento della temperatura corporea, per il quale si è reso necessario l'intervento dei sanitari. Un'ambulanza tipo A della Croce Bianca di Salerno ha provveduto al suo trasferimento a Napoli. la donna, secondo quanto si è appreso, sarebbe arrivata a Salerno da un paio di giorni.
A Napoli la paziente è stata subito ricoverata in una delle due stanze sterili presenti nel pronto soccorso dell'ospedale napoletano, al piano terra. I medici stanno ora procedendo a tutti gli accertamenti per accertare se si tratti effettivamente di un caso di infezione da febbre suina.
Le stanze sterili del Cotugno sono unitĂ di degenza ad alto isolamento e a pressione negativa che consentono al Cotugno di garantire condizioni di massima assistenza per i pazienti e di massima sicurezza per il personale e la cittadinanza.
I Nas nell'albergo. Al convento-albergo "San Michele" di Salerno, dove era alloggiata l'antropologa spagnola di 63 anni, ora ricoverata al 'Cotugno' di Napoli per sospetta influenza suina, sono arrivati i carabinieri del Nas per procedere a controlli in vista della profilassi da adottare per scongiurare un eventuale rischio contagio.
Summit a Napoli. Vertice in Regione Campania questa mattina tra il responsabile della epidemiologia regionale Pizzuti, e il direttore sanitario dell'azienda ospedaliera 'Cotugno' di Napoli, Maiorino, per fare il punto sul caso della turista spagnola ricoverata al presidio infettivologico napoletano per sospetta influenza suina. A questo proposito Maiorino ha detto che ''la paziente è stata isolata in camera a pressione negativa, in attesa dell'eventuale presentazione degli elementi epidemiologici sospetti''.







