“Dove passano i nuovi barbari”: Ripulita la strada che conduce al santuario di San Giovanni a Piro
Una cinquantina di cittadini di San Giovanni a Piro ha partecipato ieri, 28 febbraio 2015, a “Dove passano i nuovi barbari “ , l’evento promosso da Fare Verde Cilento su sollecitazione di alcuni cittadini sangiovannesi per ripulire la strada che porta al santuario della Madonna di Pietrasanta .
Al raduno davanti alle panchine che fronteggiano la caserma del corpo forestale alle nove e mezza c’era un felice brulicare di persone e automobili , alcuni cittadini impazienti ingannavano l’attesa ripulendo lo spazio sottostante le panchine .
Si è decisa quindi la costituzione di quattro gruppi che avrebbero ripulito quattro segmenti del percorso in cui erano state riscontrate diverse discariche e ci si è scaglionati di conseguenza .

Si è lavorato intensamente nei ripidi pendii della pineta , aiutandosi con corde e raccogliendo di tutto : elettrodomestici, un migliaio di bottiglie, lattine, plastica di ogni genere –anche secchi-, pneumatici ,.un tavolo da giardino con quattro sedie, tessuti, cordame, barattoli di vernici e di solventi , damigiane , un televisore a schermo piatto, oblò di lavatrici, sacchi pieni di pellame di pecora, materassi…

Nella parte più bassa ,dove un recinto in legno separa la strada dalla pineta , dovunque ci fosse un’interruzione del recinto era presente una microdiscarica , ma anche nella parte più alta , dopo il bivio di Ciolandrea e oltre il santuario, il ripido terreno della pineta era costellato di discariche anche estese che hanno visto impegnati i volontari in un’impresa anche rischiosa , oltreché fortemente atletica . Importante in questo contesto è stato l’aiuto offerto dal Gruppo Lucano di protezione civile di San Giovanni a Piro.
I pochi volontari rimasti oltre la fine dell’evento hanno scattato una foto con l’assessore all’ambiente e sono poi andati a visionare un’altra discarica all’imbocco del sentiero per la spiaggia del Marcellino , che sarà oggetto in futuro di altra bonifica ma che fa registrare però una consistente presenza di amianto.
I cittadini sangiovannesi che hanno partecipato entusiasti all’evento possono essere orgogliosi del loro impegno e del risultato ottenuto , hanno dimostrato di essere cittadini attivi e sensibili ai problemi del loro territorio.

COMUNICATO STAMPA DI FARE VERDE CILENTO







