Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Prevenzione incendi, multe per chi non pulisce i terreni limitrofi alle strade

📅 11/06/2007 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

Difendere dagli incendi il patrimonio ambientale e boschivo del Comune di Castellabate, ma anche conservare il decoro e la bellezza del paesaggio. Sono gli scopi dell’ordinanza emessa nei giorni scorsi dal primo cittadino Costabile Maurano, con cui si ordina ai proprietari di pulire i terreni in prossimità delle strade.

Il provvedimento, emesso anche negli anni scorsi, ha contribuito a scongiurare il verificarsi di devastanti roghi estivi, con svariate diffide rivolte ai proprietari inadempienti e, in una decina di casi, anche multe salate per i trasgressori che non hanno dato corso ai solleciti.

Il risultato di questa campagna di prevenzione è una sensibile riduzione di incendi sul territorio comunale. Di qui l’invito, rivolto dal sindaco Maurano anche all’inizio di questa stagione estiva, a tutti i possessori di terreni affinché collaborino attivamente a scongiurare i roghi.

L’ordinanza prevede che i proprietari frontisti di strade puliscano i propri terreni, per una fascia non inferiore a 50 metri, da ogni residuo vegetale o da qualsiasi materiale che possa favorire l’innesco di incendi e la propagazione del fuoco.

Sono previste severe le multe per i trasgressori, che saranno soggetti alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma compresa tra 103,29 euro e 413,17 euro.

Per assicurare il rispetto dell’ordinanza è stato dato mandato agli uffici comunali, al comando dei vigili urbani, ai carabinieri della stazione di Santa Maria di Castellabate, al comando brigata della guardia di finanza di Agropoli e alla stazione del corpo forestale di Santa Maria.

L’ordinanza è stata trasmessa, inoltre, per conoscenza alla comunità montana Alento e Montestella con sede a Laureana Cilento, all’ente Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, alla Prefettura di Salerno, al settore tecnico-amministrativo provinciale foreste di Salerno della giunta regionale della Campania e all’assessorato agricoltura e foreste della Provincia di Salerno.

Il provvedimento rientra nelle previsioni di un articolato complesso normativo che comprende la legge n. 353 del 2000 sulle norme per la difesa e la conservazione del patrimonio boschivo dagli incendi, che individua le competenze comunali, la nota del 28 maggio 2001 del settore tecnico-amministrativo provinciale foreste di Salerno della Giunta regionale della Campania sul servizio Aib, la legge n. 225 del 1992 che definisce le competenze del sindaco, la deliberazione di Giunta municipale n. 276 del 5 giugno 2001.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.