Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

LA SETTIMANA DI FARE AMBIENTE, DALLA COSTIERA AMALFITANA AL CILENTO, DAL 9 MAGGIO

📅 sabato 2 maggio 2009 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

Null
Credits Foto

Comincerà in costa d´ Amalfi presso l´Hotel Baia di Vietri sul Mare, il giorno 8 maggio alle ore 19, il primo appuntamento della Festa Nazionale dei Giovani di FareAmbiente. Una la serie di incontri e dibattiti promossi e organizzati dal Coordinamento Nazionale Giovanile di FareAmbiente, che si terranno fra la Costiera amalfitana e Cilento . Il giorno 8 maggio avrà inizio, in varie location, la Festa Nazionale dei Giovani di FareAmbiente. Nell´ambito della manifestazione il presidente di FareAmbiente Vincenzo Pepe incontrerà a Vietri sul Mare i giovani iscritti al movimento ecologista. Il 9 Maggio a Paestum, nell´ambito della rassegna "Museo Paestum nei percorsi del Grand Tour", avrà inizio il secondo giorno di incontri presso il Complesso Monumentale del Convento di San Antonio in Capaccio. I lavori saranno aperti nella mattinata con la presentazione del libro "La Fiaccola Tricolore" di F. Tatarella; a seguire tavola rotonda "I Giovani e la Politica. La classe dirigente di domani", modererà il dibattito il redattore de "Il Tempo" F. Perugia, introdurrà il Presidente di FareAmbiente Vincenzo Pepe. E´ prevista la partecipazione del Vice Presidente di FareAmbiente G.F. Milillo; di Eustachio Voza, Direttore Museo Gran Tour Capaccio-Paestum; di L. Framondino, Presidente Laboratorio Cilento FA; di G. Iaconetti, Direttivo Nazionale Giovanile FareAmbiente, e del Coordinatore Regione Lazio di FareAmbiente Piergiorgio Benvenuti. Interverranno: G. Romano, Presidente Commissione Rifiuti FA; A. Torino, Responsabile Provinciale Pari Opportunità AN, M. Cugini; Coordinatore Regionale Giovanile Sardegna FA; F. Ciarletta, Direttivo Nazionale Giovanile FA; N. Formichella membro della Commissione Politiche dell´UE, Camera dei Deputati; P. Picierno, Commissione Cultura Camera dei Deputati; L. Crespi, analista e sondaggista; G. Soglia, Segretario Commissione Finanze, Camera dei Deputati; A. M. Figiani, Responsabile Nazionale Politiche Giovanili e Sociali FareAmbiente; F. Pasquali, Coordinatore Nazionale dei Giovani di Forza Italia; L. Bobbio, Capo di Gabinetto Ministero della Gioventù. Concluderà i lavori il Ministro della Gioventù Giorgia Meloni. In programma anche la visita al Museo Gran Tour Capaccio e al Museo Archeologico Nazionale di Paestum. FareAmbiente fra le CostiereDi pomeriggio la presentazione del libro "Fare Ambiente" - Teorie e Modelli di Sviluppo Sostenibile" di Vincenzo Pepe. A seguire il dibattito che verterà sull´educazione ambientale. Modererà il dibattito "I Giovani e l´Ambiente" il Direttore dell´Opinione A. Diaconale, introdurrà R. La Pietra - Vice Presidente FareAmbiente. Seguiranno i saluti di: F. Della Corte - Coordinatore Regionale Campania FareAmbiente, di L. Dentoni Litta - Coordinatore Provinciale Giovanile FareAmbiente Salerno FA, di A. Romano - Responsabile Città di Napoli FareAmbiente. A seguire gli interventi dei membri del Direttivo Nazionale Giovanile FareAmbiente A. Siniscalco, M. Dozio e G. Colasurdo. Altri interventi previsti: A. Andria - Commissione Agricoltura Senato, E. Caccavale - Portavoce Forza Italia Campania, F. Ricci - Coordinatrice Nazionale Giovanile FareAmbiente, S. Tatarella - Eurodeputato PdL membro Commissione Ambiente, e A. Ghiglia Capogruppo PdL Commissione Ambiente Camera dei Deputati. Intorno alle 17:00 è prevista in programma la visita al Museo Archeologico Nazionale di Paestum. Seguirà un nuovo dibattito: "I Giovani, le Associazioni, L´Università, l´Impresa e l´Amministrazione" dove si discuterà di rifiuti, energia, Turismo Sostenibile, beni Culturali e Ambientali. Modererà il dibattito il giornalista E. Senatore della testata Cronache del Mezzogiorno; introdurrà I. De Martini - Coordinatrice Regione Liguria FareAmbiente; a seguire i saluti di: D. Maiale - Vice Presidente Laboratorio Agro Nocerino Sarnese FA, di S. Colella - Coordinatore Provinciale Giovanile Caserta FA; interveranno i Coordinatori Regionali Giovanili di FA, i membri del Direttivo Nazionale Giovanile di FareAmbiente A. Longo e G. Diodato. Altri interventi: O. Mainieri - Presidente Commissione Energia FareAmbiente, E. Botticelli - Coordinatrice Regione Piemonte FareAmbiente, M. Calatola - Presidente Futura AUD, S. Mandarà - Presidente Osservatorio Provinciale Rifiuti Ragusa, W. Ganapini - Assessore Regionale Ambiente Campania, A. Cesaro - Responsabile Nazionale Studenti per le Libertà, D. Venturi - Presidente Associazione Nazionale Papa Boys, L. Bresanello - Coordinatrice Regione Veneto FareAmbiente, M. Sartoris - Presidente Consulta Amministratori FareAmbiente, R. Marangon - Assessore Regionale Politiche per il Territorio Veneto; infine chiuderà l´intervento del Presidente di FareAmbiente Vincenzo Pepe. A Paestum FareAmbienteIl 10 Maggio, alle ore 10:00 presso l´Hotel Baia di Vietri sul Mare, è prevista la Santa Messa. Nel pomeriggio alle ore 17, a Castel San Giorgio riprenderanno i lavori con il dibattito: "I Giovani e il Territorio" - Modelli di amministrazione". Modererà l´incontrò il Direttore de "Cronache del Mezzogiorno" T. D´Angelo. Ai saluti del Consigliere Comunale di Castel San Giorgio M. Capuano, seguiranno quelli di L. Pannullo - Presidente Azione Giovani di Castel San Giorgio, di A. M. Russo Coordinatore Provinciale PdL Salerno e A. Iannone - Vice Coordinatore Provinciale PdL Salerno. A seguire gli interventi di: N. Carbone - ex Assessore Provinciale Salerno, C. Salvati - Assessore all´Ambiente al Comune di Scafati, D. Maiale - Vice Presidente Laboratorio Agro Nocerino Sarnese FA, G. Romano - Presidente Commissione Rifiuti FareAmbiente, A. M. Fimiani - Responsabile Nazionale Politiche Giovanili e Sociali e Presidente laboratorio Agro Nocerino Sarnese FareAmbiente, E. Cirielli - Presidente Commissione Difesa Camera dei Deputati. Chiuderanno V. Pepe - Presidente FareAmbiente e G. Soglia - Segretario Commissione Finanze Camera dei Deputati. Nell´ambito di tutta la manifestazione verrà organizzata una raccolta fondi il cui ricavato andrà interamente devoluto alla Missione dei Padri Redentoristi a Mendoza in Argentina.

Fonte: positanonews.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.