Nasce Fondazione Ordine Ingegneri di Salerno
Scopo della Fondazione la valorizzazione e la tutela della figura dell’Ingegnere, il suo costante aggiornamento tecnico-scientifico e culturale, la promozione e l’attuazione di ogni iniziativa diretta alla formazione professionale degli Ingegneri e degli aspiranti Ingegneri. Secondo lo Statuto, la Fondazione potrà, tra l’altro, istituire corsi e scuole di preparazione e perfezionamento della professione e istituire, promuovere, sovvenzionare borse di studio e di ricerca scientifica nelle materie tecnico-scientifiche e giuridico-economiche. Tali borse di studio saranno rese note attraverso un bando a cui si attribuirà adeguata pubblicità. Il CdA predisporrà un apposito regolamento che, rispettando i principi sanciti dallo Statuto, precisi ulteriormente le modalità e le condizioni di partecipazione ai concorsi, nonché i criteri e le modalità di giudizio. Il CdA assegnerà le borse di studio con deliberazione insindacabile adottata con il voto favorevole dei due terzi dei componenti. La Fondazione è retta da un Consiglio di Amministrazione nominato, su proposta del Presidente, dal Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno, composto dal Presidente dell’Ordine pro-tempore e da 6 a 14 componenti scelti tra i Consiglieri in carica nel Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno, che dovranno comunque rappresentare la maggioranza dei membri dell’organo collegiale, e da esperti iscritti all’Albo designati a coordinare le attività. Nell’ambito del Consiglio di Amministrazione la carica di Presidente spetta al Presidente dell’Ordine.







