Delegazione di Blieskastel in visita per un gemellaggio italo-tedesco
Una delegazione formata da 7 componenti è arrivata ieri (martedì 12 giugno) a Castellabate e vi rimarrà fino a giovedì 14 giugno. La guida il sindaco della città di Blieskastel, Annelie Wegener, ma tra i suoi componenti annovera anche Holger Schmitt, consigliere del ministro dell’economia della regione del Saarland, Georgh Hanspeter, nonché presidente della Cdu del land.
Ieri l’accoglienza presso la Casa comunale di Santa Maria ad opera del sindaco di Castellabate, Costabile Maurano, e dell’assessore alle Politiche sociali Giuseppe Russo. Nei tre giorni di visita, la delegazione tedesca si sta muovendo su tutto il territorio comunale e ha in programma un incontro anche gli operatori turistici, in vista del successivo gemellaggio.
Questo legame privilegiato con l’Italia e, in particolare, con Castellabate sarà al centro anche di una manifestazione dedicata al Comune cilentano, che si svolgerà in Germania in occasione della solenne festa di Blieskastel, dal 22 al 24 giugno. Il tradizionale evento, che riesce a calamitare l’attenzione di circa 30mila visitatori, rappresenterà una grande vetrina internazionale per Castellabate, tenuto conto che la stessa regione del Saarland conta circa 34mila abitanti di origine italiana.
«Auspico che questo incontro sia proficuo e operativo, in modo da ottenere ricadute positive per le nostre due municipalità, a cui lavorare anche in seguito», ha detto il sindaco Maurano ai rappresentanti della città tedesca.
«Abbiamo scelto di gemellarci con Castellabate perché abbiamo le stesse caratteristiche: i nostri due Comuni sono ricchi di storia, con un borgo che si sviluppa attorno a un castello e la stessa ricchezza naturalistica – ha risposto il sindaco Annelie Wegener – Porto i saluti del primo ministro della regione del Saarland, Peter Müller. Il direttivo di cui faccio parte presta una grande attenzione all’Italia: abbiamo avviato dei corsi di lingua italiana per tedeschi, abbiamo in programma 5 gemellaggi con città italiane, di cui il primo è con Castellabate, e offriamo anche aiuto alle imprese italiane».
Blieskastel, gioiello nel Saarland, è un’affascinante cittadina contraddistinta dall’eleganza di una reggia barocca. Ancora oggi numerosi edifici storici ricordano il suo splendido passato, dovuto al conte imperiale Franz Karl von der Leyen e a sua moglie Marianne. I reggenti locali diedero l’impronta barocca alla città tra il 1773 e la rivoluzione francese.
Ma anche la natura ha uno spazio consistente, con magnifici sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta, aria pura e paesaggio mozzafiato. Il centro è noto anche per la nota terapia di Kneipp, basata su trattamenti idroterapici. Senza contare che salute e benessere si coniugano con il savoir vivre della vicina Francia.
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







