Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

28 MARZO, TORNA l’Ora della Terra: la sfida di Wwf per “cambiare il cambiamento climatico”

Vogliamo un futuro in cui gli esseri umani possano vivere in armonia con la Natura

📅 martedì 24 marzo 2015 · 📰 AmbienteCilento

24032015 ora della terra
Credits Foto

Earth Hour è la grande mobilitazione globale del WWF che, partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, coinvolge cittadini, istituzioni e imprese in azioni concrete per dare al mondo un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico.

Dalla prima edizione del 2007, che ha coinvolto la sola città di Sidney, la grande ola di buio si è rapidamente propagata in ogni angolo del Pianeta, lasciando al buio piazze, strade e monumenti simbolo come il Colosseo, Piazza Navona, il Cristo Redentore di Rio, la Torre Eiffel, Il Ponte sul Bosforo e tanti altri luoghi d’interesse, per manifestare insieme contro i cambiamenti climatici.


Partecipa anche tu ad Earth Hour, la grande mobilitazione del WWF contro i cambiamenti climatici. Diamo un Futuro al Pianeta.

Il cambiamento climatico evolve molto rapidamente e gli impatti sono sempre più seri e preoccupanti. Nel frattempo le azioni dei Governi a livello nazionale e globale sono troppo lente e poco incisive, non al passo con un rischio che mette a repentaglio la Natura e la civiltà umana.

Dobbiamo mobilitarci tutti, fare la nostra parte e pretendere che i Governi assumano la CRISI del clima come priorità. Da un mondo basato sui combustibili fossili, è necessario approdare ad uno fondato su risparmio, efficienza e rinnovabili.

Le giovani e le future generazioni hanno diritto a ricevere in eredità un mondo pieno di vita e che non sia condannato a cambiamenti climatici catastrofici.

Sabato 28 marzo spengi le luci di casa tua dalle ore 20,30 alle ore 21,30

A Napoli, oltre allo spegnimento del Maschio Angioino e Piazza Plebiscito, iniziativa speciale a Piazza Dante dove il WWF, insieme ad ANEA – Agenzia Napoletana per l’Energia e l’Ambiente, organizzeranno attività sull’energia solare con la partecipazione dei ragazzi del Convitto Vittorio Emanuele II. Ad animare la serata spettacoli di arte di strada e musica.

energia terra


Cosa puoi fare

Spegnere le luci per un'ora è già un ottimo inizio. Ma ci sono molte altre cose che puoi fare per rendere Earth Hour 2014 un grande successo:

Dillo a tutti! Usa il nostro kit digitale sul tuo sito e sui social network per mobilitare ancora più persone!

Convinci il sindaco del tuo comune a partecipare all’evento.


Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.