Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Castellabate, concorso teatrale “Storia di tutte le storie” con 18 scuole di tutta Italia

📅 mercoledì 6 maggio 2009 · 📰 ConcorsiCastellabate

Null
Credits Foto

Sono 18 e provengono da tutta Italia. Sono le scuole partecipanti al concorso nazionale di teatro “Storia di tutte le storie”, che è in corso di svolgimento questa settimana a San Marco di Castellabate. Organizzato dall’associazione culturale Michelangelo, con il patrocinio del Comune di Castellabate - Assessorato alla cultura, il concorso ha preso il via lunedì scorso nella sala teatrale “De Vivo” e proseguirà tutte le mattine fino a sabato 9 maggio con la premiazione dei vincitori.

Tutti i pomeriggi sono previste escursioni per gli studenti partecipanti sul territorio di Castellabate, nonché incontri con esperti del settore teatrale. Una giuria formata da tecnici del settore e alunni selezionerà i migliori spettacoli che saranno premiati nella giornata di chiusura della rassegna.

Gli istituti che si sfidano a colpi di sketch provengono da tutta la Campania ma anche da altre regioni. A rappresentare il Salernitano ci sono il liceo classico T.L. Caro di Sarno, l’istituto comprensivo di Caselle in Pittari, il liceo scientifico Genoino di Cava de’ Tirreni, la scuola media G. Rossi Vairo di Agropoli, la media di Laurito, la media A. Balzico di Cava de’ Tirreni, il laboratorio teatrale “Una vela al vento” di Agropoli.

Dal resto della Campania arrivano invece l’Itc A. Fasullo di Nola (Na), l’Iiss F. De Sanctis di S. Angelo de’ Lombardi (Av), la scuola media S. Di Giacomo di Qualiano (Na), la scuola media Ciccone di Saviano (Na).

Dalle altre regioni d’Italia provengono la media di Sersale (Cz), il liceo scientifico A. Volta di Caltanissetta, l’istituto professionale G. Vasari di Arezzo, l’istituto magistrale V. Fornari di Molfetta (Ba), l’Iis R. Battaglia di Norcia (Pg), l’istituto comprensivo di San Giorgio Albanese (Cs), la scuola media Giovinazzi di Castellaneta (Ta).

Il progetto “Storia di tutte le storie”, alla sua quinta edizione e per il secondo anno di scena a Castellabate, offre agli studenti partecipanti l’opportunità di incontrasi con coetanei provenienti da realtà differenti dal punto di vista territoriale e culturale, ne favorisce l’aggregazione, ne incentiva il gusto estetico e li induce a sperimentare nuove forme di comunicazione.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.