Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

300 persone al 1° Job Day dell’associazione BCCLab Giovani Soci di Capaccio Paestum

Obiettivo: Offrire un punto d’incontro tra chi cerca e chi offre lavoro

📅 lunedì 30 marzo 2015 · 📰 Spettacoli-EventiCapaccio-Paestum

30032015 bcc lab

Oltre 300 candidati, 35 aziende e circa 1500 colloqui per il 1° Job Day di Capaccio Paestum, organizzato dal gruppo di Associazione BCCLab Giovani Soci al Savoy Beach Hotel.

I candidati, provenienti dalla Piana di Paestum e da diverse altre località della provincia di Salerno, hanno avuto l’opportunità di stabilire un primo importante contatto con note realtà imprenditoriali dei settori turistico alberghiero, vitivinicolo, medico e della distribuzione. Soddisfatte le imprese partecipanti, che hanno aderito all’iniziativa con interesse ed entusiasmo.

Una grande occasione per i giovani e per il territorio, fortemente voluta dai ragazzi di BCCLab che nell’occasione hanno presentato Job Every Day, ovvero, una sezione del sito www.bcclabcapacciopaestum.it dove le aziende potranno pubblicare i propri annunci di lavoro consultabili da chiunque.


Non solo colloqui: il Job Day si è rivelato anche un’occasione importante di confronto sul tema dell’Autoimprenditorialità all’interno di un dibattito che ha registrato, tra gli altri, significativi interventi del Direttore della BCC di Capaccio Paestum Dott. Giancarlo Manzi e del Presidente, Ing. Rosario Pingaro, che ha definito il Job Day “un impegno importantissimo, che ha già dato i suoi frutti”.

Ospite d’eccezione Antonio Prigiobbo, fondatore di Na Start Up, che trattando delle motivazioni che portano alla fondazione di una start up, si è dichiarato felice di aver trovato “un territorio effervescente, pronto a un’accelerazione culturale e produttiva”. E che ha sottolineato: “A Capaccio avete imprese, talenti e finanza: non ho mai visto un Job Day così!”.
A rappresentare le imprese e i talenti di Capaccio Paestum, Fabrizio Vastola dell’azienda agricola Maida e Domenico Tanza della Taverna Casa Rubini: due storie di successo che testimoniano l’eccellenza delle iniziative imprenditoriali locali. La finanza e l’accesso al credito agevolato sono stati il fulcro dell’intervento di Giuseppe Desiderio, mentre Cosimo Adelizzi ha presentato una nuova opportunità per gli aspiranti giovani imprenditori di accedere al credito agevolato sin dal prossimo mese di aprile, per importi fino a 35mila euro.

I prossimi eventi di BCC Lab? Corsi di marketing territoriale, social media management, gestione aziendale e inglese professionale.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.