BANDIERE ARANCIONI 2015, MORIGERATI unica assegnazione della provincia di Salerno
27-29 MARZO 2015
Si è conclusa positivamente la tre giorni dedicata alle bandiere arancioni che si è svolta dal 27 al 29 marzo a Milano.
L’evento, che ha visto presente il comune di Morigerati unica Bandiera arancione della provincia di Salerno (marchio riconfermato fino al 31 dicembre 2017), è rivolto ai borghi con meno di 15.00 abitanti che con questa assegnazione si vedono certificare l’eccellenza del patrimonio storico, culturale , ambientale e la qualità dell’accoglienza turistica; 209 i comuni bandiera arancione ma solo il 9% di quanti ne hanno fatto richiesta (2439 le candidature)
Nella sala Alessi di Palazzo marino erano presenti Franco Iseppi ,presidente Touring Club Italiano,che ha chiesto ai comuni di “ fare rete, di collaborare, di fare comunità”, Fulvio Gazzola,Presidente Associazione Paesi Bandiera arancione, che si è soffermato sul fatto che gli amministratori dei comuni insigniti sono molto spesso “sentinelle ultime della tutela del territorio” , Chiara Bisconti , assessore milanese, 130 sindaci ed alcuni rappresentanti delle regioni , interessante l’intervento di Maria Paola Profumo, presidente del polo dei Musei del mare di Genova e tra i capostipiti dell’idea Bandiere Arancioni,che ha ricordato il ruolo fondamentale del progetto nel diffondere le buone pratiche
A seguire nei giorni di sabato e domenica , nella piazza d’Armi del Castello Sforzesco si è tenuto l’evento “Exploring Bandiere Arancioni” rivolto ai comuni premiati dal Touring che potevamo proporre le loro eccellenze e far “viaggiare” i visitatori tra le bellezze naturali e gastronomiche del proprio comune ; un evento a basso impatto ambientale infatti per la degustazione dei prodotti tipici i borghi “bandiera arancione” hanno ricevuto piatti, posate e bicchieri realizzati in mater – bi.










