Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Fascia dunale compromessa con mezzi meccanici. Esposto alla Procura di Vallo

📅 martedì 31 marzo 2015 · 📰 AmbienteCilento

31032015 fascia spianata
Credits Foto

Un esposto è stato inviato alla Procura di Vallo della Lucania, al Parco nazionale, al sindaco di Centola, alle polizie giudiziarie competenti per grave compromissione della fascia dunale con gigli di mare in località Le Saline di Palinuro.

La spiaggia prospiciente al km 5 della litoranea Palinuro – Pisciotta (SS 447) è stata infatti spianata con mezzo meccanico distruggendo in tal modo la flora psammofila tipica presente sulla duna.


Il fatto già segnalato alle autorità competenti l’anno passato risulta pertanto reiterato sulla medesima area per realizzare il probabile posizionamento di lidi balneari e posteggi auto pertinenti.

Nell’esposto si ricorda che
1. L’area in oggetto rientra nel SIC e ZPS IT8050008 del Parco Nazionale;
2. La duna con la sua vegetazione psammofila tra cui il pancratium maritmun è d’importanza comunitaria: Direttiva Habitat 92/ 43/Cee relativa alla conservazione degli habitat naturali, nonché della fauna e flora selvatiche;
3. La Direttiva è recepita dal DPR 8 settembre 1997 n. 357. Nell’articolo 5 del Dpr si prevede che qualsiasi progetto è sottoposto alla Valutazione di incidenza che deve tener conto della valenza naturalistico-ambientale;
4. la Convenzione di Barcellona del 1976, modificata nel 1995, prevede tra l’altro “la protezione e preservazione della diversità biologica” quale valore di eco-servizio irrinunciabile;
5. la spiaggia con la fascia dunale è stata insignita del riconoscimento di Bandiera blu 2014, riconoscimento molto ambito, attribuito a quelle spiagge che “rispettano l’ambiente e la natura”;
6. la spiaggia è da due anni un luogo di nidificazione della “ Caretta caretta”;
7. la duna ha un grande valore ecologico in quanto, come è noto, protegge dall’erosione marina le nostre coste. Erosione che è divenuta un problema grave ormai da tempo per costruzione di porti turistici, barriere soffolte, pennelli lungo la costa salernitana.

fascia dunale

duna gigli


Le prime due foto rappresentano la duna a novembre 2014 quando la vegetazione psammofila stava ricrescendo. La terza foto invece presenta l’area dopo la compromissione fine marzo 2015

SAPRI 30 marzo 2015
COMUNICATO STAMPA – PAOLO ABBATE , ATTIVISTA PER L’AMBIENTE

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.