Paestum, concerto poetico “...le note e l’anima!” al Museo Archeologico Nazionale
In occasione della Pasqua , all’interno della rassegna teatrale e musicale invernale “…dal mito a + ∞” , che è giunta alla sua quarta edizione, va in scena al Museo Archeologico Nazionale di Paestum il concerto poetico “….le note e l’anima!”(pensieri di viaggiatori erranti),scritto e diretto da Sarah Falanga(direttrice dell’Accademia Magna Graecia). L’Accademia Magna Graecia è l’unica in Italia ad aver sede in un museo archeologico. L’Accademia Magna Graecia,nata nel 2006,lavora alla valorizzazione del sito archeologico di Paestum , dando vita a spettacoli scritti e diretti per il sito stesso. Indispensabile e preziosissimo è il contributo artistico e culturale della Dott.ssa Marina Cipriani, sapiente guida e Direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Paestum.
In scena gli attori della compagnia stabile dell’Accademia Magna Graecia: Sarah Falanga, Christian Mirone, Stefano Pascucci, Rita Laforgia, Paolo Mellone, Giusy Paolillo, Marco Gallotti, Bruna Di Dato, accompagnati dai maestri Vincenzo De Caro(chitarre),Raffaele Perfetto(piano e tastiere) e Dennis Citera(batteria e percussioni).
Lo spettacolo è il racconto dall’irrequetezza dell’animo dell’artista che si riconosce nell’esperienza del passato e che sente la responsabilità di lasciare nuove tracce attraverso note e parole.
“Il pubblico è parte dell’esperienza di uno spettacolo ed ogni spettacolo è una nuova esperienza, vissuta con una nuova ansia di viverla. Il tormento ed il rumore dell’anima risuona nelle voci e nelle note di questo stralcio di storia . Solo uno spettacolo? Quanto universali sono le voci del passato…quanto presente è l’odore del futuro…quanto amore ancora c’è in ogni gesto, in ogni sforzo .. in ogni nota di poesia? La musica è l’urlo dell’anima…Il teatro rappresenta tutto l’uomo, nelle sue cose esplicite, nei suoi misteri ,nell’universo conosciuto e quello che verrà…e quello che non ci sarà mai. Ogni osservazione viene fuori come una necessità, perché comprende tutti i viaggi del pensiero. E’ questa la realtà vista nella sua totalità. Tutto deve essere sostenuto dal coraggio, dalla forza e dall’amore. E’ come un valzer fantastico che corrisponde al ritmo del tuo cuore. Qualche volta bisogna pagare con la vita. In fondo ne vale la pena!”(Sarah Falanga)







