Emissione francobolli su “il Patrimonio naturale e paesaggistico”
Il Ministero dello Sviluppo Economico emetterà, il giorno 10 aprile 2015, cinque francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “il Patrimonio naturale e paesaggistico” dedicati al Turismo: Bressanone (BZ), Valnerina, Tricarico (MT), Isola di Burano (VE) e al Manifesto storico dell’ENIT, nel valore di € 0,80 per ciascun francobollo. I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. Per i francobolli dedicati alle quattro località turistiche: ciascuna vignetta raffigura, entro una cornice lineare che contraddistingue la serie turistica, una caratteristica veduta paesaggistica e precisamente:
Bressanone. Uno scorcio della piazza Palazzo Vescovile con il Duomo di Bressanone sullo sfondo.
Valnerina. La Cascata delle Marmore, a sinistra, e l’altopiano di Castelluccio, a destra.
Tricarico. Un panorama della cittadina dove svettano la Torre Normanna ed il Monastero di Santa Chiara.
Manifesto storico ENIT. Un manifesto storico dell’Ente Nazionale Italiano per il Turismo realizzato da Carlo Dradi nel 1963.
Completano i francobolli le rispettive leggende “BRESSANONE”, “VALNERINA”, “TRICARICO”, “ISOLA DI BURANO”, “IL TURISMO ITALIANO”e “MANIFESTO STORICO ENIT 1963”,la scritta “ITALIA” e i valori “€ 0,80”. Bozzettisti: per i francobolli dedicati alle quattro località, Gaetano Ieluzzo; il francobollo dedicato al Manifesto storico ENIT è a cura del Centro Filatelico della Direzione Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. A commento dell’emissione verrà posto in vendita il bollettino illustrativo con articoli a firma di: Albert Pürgstaller, Sindaco di Bressanone, Angelo Aramini, Responsabile del Servizio Turistico della Valnerina, Angela Marchisella, Sindaco di Tricarico e Sabrina Lauria, Referente Gruppo FAI Tricarico, Marco Molin e Matteo Regazzo, rispettivamente Presidente Centro Studi Torcellani e Delegato di Zona Municipalità di Venezia-Murano-Burano e di Cristiano Radaelli, Commissario Straordinario ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo. Gli Sportelli Filatelici degli Uffici Postali di Bressanone (BZ), e di Terni Centro, l’Ufficio Postale di Tricarico (MT), lo “Spazio Filatelia” Fondamenta del Gaffaro - Venezia e lo Sportello Filatelico dell’Ufficio Postale del Palazzo della Regione Milano, utilizzeranno, il giorno di emissione, il rispettivo annullo speciale realizzato da Filatelia di Poste Italiane. I francobolli e i prodotti filatelici correlati saranno posti in vendita presso gli Uffici Postali, gli Sportelli Filatelici del territorio nazionale, gli “Spazio Filatelia” di Roma, Milano, Venezia, Napoli, Trieste, Torino, Genova e sul sito internet www.poste.it











