Cure palliative e terapie del dolore cronico - Settimana della Comunicazione in Sanità ad Eboli
Creare una rete di sostegno a supporto del malato terminale e della sua famiglia è l’obiettivo primario del Comitato Un Hospice per Eboli e amici dell’Ospedale Maria SS. Addolorata, Associazione Onlus presente sul territorio dal 2005, che ha recentemente creato il Progetto Sassolini Bianchi, quale contenitore atto a accogliere e promuovere tutte le iniziative culturali e attività di formazione e volontariato svolte sul territorio e facenti capo al Comitato. Il fine è quello di promuovere la cultura delle cure palliative attraverso l’informazione, diffondendo la conoscenza dei bisogni clinici, sociali, pratici dei malati in fase terminale e spiegando il ruolo degli Hospice e della rete integrata nella terapia del dolore.
A tal proposito dal 10 al 18 Aprile presso il Complesso Monumentale S. Francesco di Eboli (SA) si terrà una settimana di eventi culturali e accademico-sanitari rientranti nel Progetto capofila “Sassolini Bianchi”. Lo scopo è raccogliere fondi per l'apertura di un Centro di Ascolto volto a migliorare il sistema di relazione con le diverse tipologie di utenti che necessitano di Cure alliative , Terapia del Dolore Cronico, Assistenza Domiciliare o negli o i e . Gli eventi godranno del patrocinio del Comune di Eboli. Si artirà il 10 A rile, alle ore 18.00, re o la Sala Mangrella on la Le tio Magi trali “Sistema salute: parlare di sanità” tenuta dal giornali ta Vito Pompeo Pindozzi, membro dell’International Federation of Journalists. Interverranno Armando De Martino, re idente dell’Associazione Onlus; Vincenza Filippi, Commissario straordinario del Comune di Eboli e il giornalista de Il Mattino, Antonio Manzo, in qualità di moderatore. Si proseguirà l’11 A rile, alle ore 19.00, on il vernissage della mostra d’arte “Colore a piene mani” che vedrà protagonisti illustri artisti salernitani in mostra per il sociale, sotto la direzione artistica dell’in igne Giu e e Carabetta. L’intento arà quello di vendere le o ere gentilmente devolute dagli artisti al fine di finanziare la nascita del Centro di Ascolto. La mostra durerà sino al 16 Aprile con ingresso libero (dettagli orario sulla pagina facebook: Sassolini Bianchi). Infine il 17 e 18 Aprile vi sarà il corso di formazione ECM “Accanto al malato che non può più guarire e alla sua famiglia” organizzato dalla Diapo Eventi&Congressi, agenzia di formazione medica accreditata presso il Ministero della Salute, e rivolto a professionisti del settore sanitario per il conseguimento di 13 CF ECM al giorno.
A tenere il corso saranno medici e professori del comparto sanitario provenienti da tutta Italia in collaborazione con Antea Onlus-prov. Salerno, AIMA Campania, House Hospital Onlus, Cooperativa “Il Sollievo” e S uola di S e . Anestesia e Rianimazione (Federico II di Napoli). Alla fine del Corso i discendi avranno acquisito conoscenze e AdUp Eventi & Comunicazione.







