Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Piantumazione del famoso “Fiaschello Battipagliese” a rischio estinzione

08042015 Fiaschello
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
mercoledě 8 aprile 2015
CilentoNotizie su GNews

E’ avvenuta, come previsto, il 7 aprile la piantumazione delle piantine del “Fiaschello Battipagliese” all’interno di un’azienda agricola della Piana del Sele. Il progetto dell’associazione Arkos di recupero di questa coltura storica per la Piana di Battipaglia prosegue alacremente anche grazie al contributo di numerosi sostenitori che hanno deciso di versare una donazione attraverso il crowfounding. La piantumazione č avvenuta con la collaborazione di coltivatori diretti e imprenditori agricoli della Piana di Battipaglia sotto la stretta osservazione di Maurizio Bianchi, esperto e socio dell’associazione Arkos e degli altri soci Lino Mari e Mariella Liguori. Ha partecipato, inoltre, l’amico dell’associazione Arkos Pietro Caggiano.

Entro il mese di giugno si dovrebbero ottenere i primi risultati della ricerca dopo il lavoro di reperimento dei semi tra gli agricoltori della Piana del Sele. Nel mese di maggio č previsto un open day al quale potranno partecipare, oltre ad esperti del settore agricolo, anche tutti i cittadini, compresi quelli che hanno contribuito al progetto, e poi un nuovo evento in occasione della raccolta dei frutti. A partire da giugno, inoltre, ci saranno degli eventi per la degustazione del “Fiaschello Battipagliese” e sarŕ anche possibile prenotare il prodotto sul sito www.fiaschello.it o semplicemente contattando l’associazione Arkos.


Fonte: salernonotizie.it

 
Selezione Video
cilento vacanze